Rifiuti

Savona 2016, Arecco (Lega): “Raccolta differenziata? Solo annunci e pochi fatti”

massimo arecco

Savona. Ata e raccolta differenziata, due temi cari al candidato della Lega Nord Massimo Arecco, in corsa per le imminenti elezioni comunali e dai banchi dell’opposizione spesso critico nei confronti della giunta Berruti: “Il sindaco ha costantemente difeso l’operato dei vertici aziendali, avallando e giustificando integralmente le scelte strategiche operate dalla presidenza, dal Cda e dal Direttore generale”.

“Personalmente, ho sempre anteposto la difesa del personale e la tutela del lavoro a qualunque critica politica, ma ho costantemente sollevato eccezioni al riguardo di innumerevoli temi, tra i quali, in particolare, rammento: la proposta di diversificazione nel core business che, in un certo momento, sembrava dovesse portare l’azienda ad operare anche nel settore della gestione delle spiagge; le modalità di assunzione del personale, attuate senza che venisse fatto regolarmente ricorso a concorsi pubblici; i criteri con i quali sono state gestite le zone quotidiane di lavoro predisposte da ATA, con le polemiche sorte al riguardo della ormai famosa nota contenuta in una scheda operativa, in cui, in sintesi, si leggeva “Sul Priamar massima attenzione, posteggia il Sindaco”; l’aumento considerevole dei costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, a carico dei savonesi; le lamentele sollevate da numerosi cittadini che ritenevano, e ritengono, non adeguatamente pulita la propria città: la contrastata vicenda del licenziamento di due lavoratori dell’azienda, che, a tutt’oggi, si trascina nelle aule del tribunale; il progetto, con i relativi, considerevoli, costi per la realizzazione del nuovo forno crematorio; le multe pagate, fino ad oggi dal Comune di Savona, per il mancato raggiungimento dei livelli minimi previsti, per legge, nella raccolta differenziata; l’espansione dell’attività di raccolta dei rifiuti in comuni lontani dal capoluogo, una parte dei quali ubicati addirittura nell’imperiese” spiega l’esponente della Lega Nord.

“Insomma, in questi anni, l’attenzione con cui la Lega Nord si è battuta in Consiglio comunale, a tutela dei lavoratori, oppure per ottenere chiarimenti in merito ai conti ed ai criteri di gestione di ATA, è stata veramente notevole. Arrivati al termine del mandato, riterrei utile ed opportuno che il Sindaco Berruti fornisse pubblicamente alcune risposte rimaste, ad oggi, avvolte dal mistero”.

“In particolare, da amministratore, da cittadino, da azionista di ATA in quanto savonese, vorrei finalmente conoscere la percentuale esatta raggiunta, alla data odierna, in città, nella raccolta differenziata. Desidererei essere edotto in merito ai dati reali, anche per ricevere rassicurazioni che, in futuro, i savonesi non pagheranno ulteriori multe e non dovranno subire conseguenti, ennesimi salassi. Al contempo, riterrei utile conoscere nel dettaglio, i singoli risultati ottenuti dall’azienda per i servizi resi nei comuni acquisiti di recente”.

“Per esempio, uno dei centri urbani di maggiori dimensioni, in cui ATA opera da oltre un anno, è quello di Diano Marina, un Comune ubicato dell’imperiese, che, in virtù dell’estensione del territorio comunale, del numero di abitanti e dei turisti serviti, potrebbe essere preso come modello di riferimento per valutare i risultati d’impresa ottenuti espandendo l’ambito servito” aggiunge ancora Arecco.

“E’ di oggi la notizia che la Partecipata avrebbe ricevuto dal Comune rivierasco una sanzione di 68.000 euro, per una serie di gravi contestazioni. Si parla di possibilità di presentare un ricorso da parte dell’Azienda, ma, sicuramente, i motivi di preoccupazione permangono! Viene da interrogarsi se, analoghi rischi di sanzioni, possano sussistere, o meno, anche da parte di altri municipi serviti da ATA. Nel caso specifico di Diano Marina, se le sanzioni venissero confermate e quindi applicate, chi sarà il soggetto finale chiamato a renderne conto? Deve essere chiaro da subito che, in questa evenienza, a pagarne il costo finale, non dovranno essere i cittadini savonesi, ma neanche i lavoratori”.

“Chissà se il Sindaco Berruti riterrà opportuno accogliere questa mia ultima richiesta? Oltre che un atto dovuto, rappresenterebbe comunque un bella dimostrazione di trasparenza e di attenzione nei confronti sia dei contribuenti savonesi, sia della prossima amministrazione comunale” conclude.

leggi anche
ata spa
Critiche
Diano Marina sanziona Ata, Caprioglio: “Sono preoccupata, necessario un cambiamento”
ata spa
Non ci stanno
Savona, i dipendenti Ata replicano ad Arecco: “Attacchi pretestuosi, guardi i bilanci”