Varazze. Dopo l’ottima prestazione in quel di Chiavari in gara 1, nella quale alla Juvenilia Varazze la vittoria è sfuggita di mano solo nei minuti finali a causa della pesante situazione dei falli e per i soliti acciacchi fisici, venerdì sera si è giocata gara 2.
L’incontro è stato affrontato dalla squadra varazzina con una rafforzata consapevolezza nei propri mezzi, fiduciosa di riuscire a portare la serie alla terza e decisiva partita. La gara è stata meno bella tecnicamente rispetto alla precedente ma ha saputo regalare ugualmente forti emozioni al pubblico presente.
Si parte un po’ contratti da entrambe le parti, con le due squadre a pensare più alla difesa che all’attacco. Ne risulta un primo quarto in assoluto equilibrio che si conclude sul punteggio di 11 pari. Nel secondo quarto la squadra di casa riesce a costruire alcune belle azioni corali che le permettono di arrivare al riposo lungo sul +5 (27 a 22)
Al rientro in campo i varazzini accusano un black out che consente agli ospiti di piazzare un break iniziale di 14 a 0 che sembra spaccare la partita. In pochi minuti si passa dal +5 ad un pesante -9 a cui i ragazzi arancioneri non sembrano riuscire a reagire. Il quarto vede la Juvenilia litigare costantemente col ferro, sbagliando facili conclusioni da sotto o forzando conclusioni dalla media distanza che questa sera non ne vogliono proprio sapere di entrare mentre gli avversari, più reattivi anche a rimbalzo, colpiscono ripetutamente sia da sotto che da fuori con precisione chirurgica.
Il parziale del terzo quarto è eloquente; 18 a 7 per Chiavari, con i 7 punti di Varazze frutto esclusivamente di tiri liberi. Il punteggio a questo punto risulta essere di 40 a 34 in favore degli ospiti. Sull’ultima azione del terzo quarto si accascia colpito da crampi il capitano Damele. Sembra un ulteriore segno della resa della squadra locale.
Nell’ultimo quarto, però, c’è un’ottima reazione dei varazzini, che dimostra ancora una volta il carattere, la grinta e la voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo dei neroarancio. Alcune azioni riportano alto il morale dei padroni di casa a cui cominciano ad entrare nuovamente i canestri. Inoltre la difesa a zona sapientemente comandata da coach Podestà produce i suoi frutti, con diverse palle recuperate e trasformate in rapide azioni di attacco. L’inerzia della partita si ribalta ed i locali riescono a ricucire il divario e a passare in vantaggio a pochi minuti dalla fine, sospinti da un caloroso pubblico.
L’Aurora riesce a rimanere in scia con la quarta tripla di giornata, ma nel minuto finale, con il fallo sistematico degli ospiti per fermare il cronometro, Tommy Bogni mantiene la freddezza dalla lunetta con un 3 su 4 che determina la fine dell’incontro sul punteggio di 56 a 52.
“Ancora una volta i nostri ragazzi ci hanno stupito, riuscendo a portare a casa una importante vittoria nonostante gli acciacchi fisici che si portano dietro alcuni elementi della squadra da diverse partite – dicono i dirigenti della Juvenilia -. Una menzione particolare va anche ai lungodegenti Michero (rientrato ottimamente in gara 1) e Dimarco (al rientro venerdì e autore di 11 punti) che hanno stretto i denti e giocato dopo oltre due mesi di lontananza dai campi di gioco. Ma i complimenti vanno a tutta la rosa della squadra che anche dalla panchina fa sempre sentire forte il sostegno ai compagni in campo. Ora si va a gara 3, aperta ad ogni pronostico”.
“Peccato che il cervellotico regolamento del campionato di quest’anno abbia portato queste due squadre a scontrarsi in questa prima fase dei playoff – proseguono -. Aver giocato un ottimo girone di qualificazione (con 17 vittorie su 18 partite giocate sia per i varazzini che per i chiavaresi) ha prodotto come risultato quello di affrontarsi subito in uno scontro ad eliminazione diretta. Il ‘premio’ per chi delle due passerà il turno sarà quello di affrontare la fortissima formazione spezzina della Scuola basket Diego Bologna, vincitrice del girone élite con il percorso netto di 18 vittorie su 18 incontri!”.
La sfida decisiva si giocherà mercoledì 20 aprile alle ore 18,15.
Il tabellino:
Juvenilia Varazze – Aurora Basket Chiavari 56-52
(Parziali: 11-11; 27-22; 34-40)
Juvenilia Varazze: Gatti, Bogni 10, Damele 5, Vernazza, Michero 3, Ferrogiaro 22, Tacchella, Annoni, Fazio 1, Dimarco 11, Pizzorno 4, Salmistraro, All. Podestà.
Aurora Basket Chiavari: Serio 10, Solari G., Pellegrino, Ravera L. 4, Andreani 7, Ravera F. 14, Zignaigo, Solari A. 15, Curaci 2, All. Gotelli.
Arbitro: Vozzella (Andora).