Calcio

Serie C femminile: il Vado espugna il campo della Lavagneserisultati

Nel campionato Under 14 le rossoblù battono 7 a 3 il Ligorna

Vado femminile

Vado Ligure. È un Vado da trincea quello che riesce a espugnare il campo del “Riboli”, sconfiggendo di misura un’ottima Lavagnese. Come nella partita di andata le tigulline vengono superate solo a pochi minuti dal triplice fischio finale grazie ad una prodezza individuale.

Il primo tempo è giocato dalle rossoblù a ritmi bassi e con un atteggiamento guardingo. L’equilibrio è rotto al 44° con il vantaggio delle padrone di casa firmato da Elena Rocca, abbonata al gol contro il Vado. La talentuosa attaccante bianconera porta a spasso la difesa ospite e insacca a fil di palo.

Due giri di lancette e le ospiti raggiungono il pareggio: Vignone dalla fascia destra recapita un cross preciso al millimetro sulla testa di Galliano che incorna in mezzo all’area di rigore trafiggendo Picciau.

Nella ripresa le vadesi, anche grazie agli innesti dalla panchina, alzano i giri del motore e provano a rendersi più pericolose. Malgrado l’assetto più offensivo, le ragazze condotte da Raffaella Fracchia non riescono a creare nitide palle gol, anche per la bravura della difesa bianconera. Solo due conclusioni su calcio piazzato, sempre di capitan Galliano, fanno sussultare gli spettatori di sponda ospite.

Anche la Lavagnese prova a sbilanciarsi maggiormente, inserendo la baby attaccante Spaccamonti, nel tentativo di far sua l’intera posta in palio. Il forcing locale crea diversi grattacapi alla difesa vadese, che deve tenere alta la concentrazione per contenere le punte avversarie. La partita sembra incanalata su un salomonico pareggio quando la neo entrata Simeoni con un bel guizzo dei suoi libera Galliano che realizza un gol da cineteca.

La dirigenza del Vado a fine gara ha ringraziato la società Lavagnese per l’ottima accoglienza ricevuta e ha formulato i migliori auguri di pronta guarigione all’infortunata Sofia Rizzo.

La Lavagnese allenata da Morbioni ha schierato Picciau, Balbi, Lagomarsino, Repetto (s.t. 10° Sartelli), Gardel, Barbieri, Rizzo (s.t. 45° Buzi), Giacomazzi (s.t. 29° Cimarosa), Audano (s.t. 20° Spaccamonti), Pascotto, E. Rocca; a disposizione: Mariscotti, G. Rocca, Cavallero.

Il Vado ha giocato con Stevanin, Vignone (s.t. 19° Mazzocca), Papa (s.t. 37° Simeoni), Campanella, Salvo, Bonifacino (s.t. 31° Greco), Gazzano, Canale, Galliano, Cerruti, Levratto (s.t. 14° De Luca); in panchina Peluffo. Ha arbitrato De Jesus Fernandes della sezione di Genova.

Le Giovanissime rossoblù confermano il momento di grazia e conquistano la terza vittoria consecutiva battendo 7-3 il Ligorna. Nel complesso sono 13 i punti raccolti dalle vadesi nelle cinque gare del girone di ritorno fin qui disputate.

I risultati in crescendo, al di là dei gol realizzati dalla premiata ditta Bernardi-Oliveri, sono frutto del collettivo e dell’amalgama, creata da mister Croce e dai collaboratori Minieri e Molinari, fra le tante giovani tesserate approdate l’estate scorsa in rossoblù.

In un primo tempo equilibrato il Vado si porta in vantaggio con la bomberina Bazzano, che firma il gol con una bella conclusione di sinistro su assist di Bernardi. Nel secondo tempo si registra il pareggio delle genovesi con Fontana su calcio piazzato ma le rossoblù crescono alla distanza e si portano sul 3 a 1 con Gerini e Bernardi.

Nel terzo tempo il Ligorna si spinge in avanti alla ricerca del pareggio ma ai due gol di Fontana rispondono Bernardi e Oliveri con una doppietta a testa. A pochi istanti dalla fine del match il direttore di gara decreta l’espulsione di Oliveri per un intervento di gioco, con una decisione apparsa eccessivamente fiscale.

Il Vado allenato da Croce ha schierato Viglietti, Iadanza, Costantino, Gerini, Bernat, Viola, Bernardi, Bazzano, Oliveri, Balza. Il Ligorna guidato da Stefanoni ha giocato con Seravalli, Puppo, N’Dreu, Spiga, Barzacchi, Rivanera, Magaglio, Fontana, Puglisi. Ha arbitrato Ghiso della sezione di Savona.

Gli altri risultati della quinta giornata di ritorno del campionato Under 14: Campomorone Sant’Olcese-Cisano 6-0; Sant’Eusebio-Amicizia Lagaccio 8-1; Genoa-Valpolcevera Serra Riccò 1-10; Lavagnese-Vallescrivia 8-1.

La classifica: Sant’Eusebio 42; Lavagnese 32; Ligorna, Campomorone Sant’Olcese 28; Vado 20; Valpolcevera Serra Riccò 18; Genoa 15; Amicizia Lagaccio 12; Cisano 9; Vallescrivia 0.

Nella foto il selfie vittoria della prima squadra.