Alassio. Fine settimana a metà per la Pallacanestro Alassio che ha dovuto rinviare la maggior parte delle partite casalinghe (ben tre) per la chiusura del palazzetto vista l’allerta meteo, mentre nelle altre cittadine liguri si è potuto giocare.
La prima squadra femminile, in Serie C, venerdì ha recuperato la partita di San Terenzio con l’Audax e, nonostante fosse in emergenza infortuni, ha retto contro la terza in classifica anche se alla fine ha ceduto 56-27.
Pronto riscatto domenica per le gialloblù che, con una prova d’orgoglio, battono Lavagna 43-35 portando a 8 i propri punti in classifica.
“Innanzitutto registriamo il debutto della 2000 Gastaldi in prima squadra che si è ben comportata sia a Lerici che a Lavagna consolidando la scelta societaria di far maturare le giovani. Siamo in emergenza infortuni con Benso, Bordonaro, Cunese ferme ai box e Domenica abbiamo dovuto ovviare anche all’assenza di Munerol ma nonostante ciò abbiamo ottenuto la quarta vittoria in campionato, risultato inaspettato a inizio anno. Ora ci restano due partite davanti prima dei playoff che ci aiuteranno a crescere ulteriormente facendo fare esperienza alle nostre ragazze”.
Pallacanestro Alassio – Polysport Lavagna 43-35
(Parziali: 12-12; 20-15; 31-27)
Pallacanestro Alassio: Re 12, Gasparotto, Bordonaro ne, Cunese ne, Delfini, Bogliolo 11, Benso ne, Regis, Vittone 9, Ellena 10, Argenta 1, Gastaldi. All. G. Cacace – Ciravegna
Polysport Lavagna: Primavori 6, Di Antonio 8, Rodriguez 9, Devoto 1, Raggio 1, S. La Cava, De Matteo 2, Arzeno 8, B. La Cava. All. F. Terribile.
Sconfitta, a Loano, per l’Under 18 maschile che dice addio al secondo posto che le sarebbe valso la qualificazione ai playoff. L’incontro è stato avvincente, sempre punto a punto e alla fine è stata la compagine di casa ad aver avuto la meglio con il punteggio di 57-51.
“E’ stata una bellissima partita dai contenuti agonistici importanti dove alla fine ha vinto la squadra con più malizia. Spiace solo che ci siano adulti che non sappiano fare altro che riversare le proprie frustrazioni sugli eventi dei figli ‘festeggiando’ in modo poco sportivo ma essendo fatti isolati non bisogna darci importanza. Tornando all’aspetto agonistico noi patiamo molto gli ultimi quarti e questo sarà un aspetto che andrà analizzato per la maturazione dei ragazzi. Durante la stagione ce la siamo giocata contro tutte le squadre, quando abbiamo perso gli scarti sono sempre stati ridotti e la crescita sia tecnica che nella comprensione del gioco è stata evidente. Peccato perchè in alcuni momenti è mancata la costanza ad allenamento, questo ha un pò precluso il cammino in termini di risultato ma riguardo al lavoro sui singoli atleti possiamo essere soddisfatti considerando che ci sono ancora tre mesi davanti per crescere ulteriormente”.
Quarta vittoria consecutiva per le Esordienti femminili (nate nel 2004, 2005 e 2006) che hanno la meglio sull’Amatori Savona con il risultato di 51-26 disputando un’ottima partita.
“Complimenti a tutte le bimbe scese in campo che giocano, si divertono e ci mettono tanto impegno. Oggi registriamo anche il debutto di Melania e Sharon che hanno dato il loro contributo pur avendo iniziato da poco a giocare”.
Nel minibasket, per il Trofeo Scoiattoli (nati nel 2007-08), è scesa in campo l’Alassio “Gialla” con l’Albenga che ha vinto l’incontro. “In questa categoria riusciamo a iscrivere ben due squadre e questo è un aspetto molto positivo perchè significa che il minibasket ad Alassio attira molti bimbi e noi speriamo che siano sempre di più”.
Non si sono potuti giocare i seguenti incontri che verranno recuperati: Alassio-Valbormida (Esordienti 2004-05), Alassio-Maremola (Under 14), Alassio-Maremola (Under 16).
Nella foto: le squadre Scoiattoli dell’Alassio.