Savona. Occhi puntati al cielo, sulle carte meteo e sui dati trasmessi dai satelliti che seguono da giorni una forte perturbazione che potrebbe interessare la Liguria e il savonese. Ma è bene precisare che al momento non è stata ancora emanata l’allerta meteo e forse la situazione potrebbe essere meno catastrofica di quanto annunciato nei giorni scorsi.
Queste le ultime previsioni diffuse alle 14,43 da Limet. Per la giornata di sabato il tempo sarà perturbato così come domenica.
In particolare per sabato Limet ha lanciato questi avvisi: Forti nevicate su Valle Stura, Orba, Erro, Bormida e forse Valle Scrivia, specie tra il pomeriggio e la serata. Forti venti sul Golfo, possibilità di forti rovesci sul Genovese orientale e Golfo Paradiso tra il pomeriggio e la serata.
Sabato mattina sono previste precipitazioni sparse, in genere di moderata intensità, specie sul settore centro-occidentale della regione, più asciutto il tempo a levante. Nel pomeriggio e in serata maltempo diffuso su tutta la regione: nevicate abbondanti su Valle Stura, Orba, Erro, Bormida e Scrivia al di sopra dei 400-500 metri; 1200-1300 metri la quota neve sui rilievi del Levante. Possibilità di rovesci intensi e stazionari tra il Genovese orientale e il Golfo Paradiso, con cumulate piovose anche consistenti.
I venti saranno forti da nord sul Genovese e Savonese (Tramontana scura), da moderati a forti da sud-est a levante, tra est e nord-est (moderati) sull’Imperiese. Previsto anche mare molto mosso, agitato al largo in serata e sul levante e le temperature saranno in diminuzione.