Carcare. E’ “Il Diluvio Universale” di Annalisa quello più ascoltato dagli utenti di Spotify. E’ quanto emerge analizzando i dati tra il 9 e il 14 febbraio.
La canzone della carcarese è seguita da “Infinte Volte” di Lorenzo Fragola e “Quando sono Lontano” di Clementino. Gli incrementi di streaming più significativi, però, riguardano proprio gli artisti presenti nelle prime posizioni della classifica finale del Festival, dove hanno pesato molto gli streaming del day after. “Un Giorno Mi Dirai” degli Stadio, brano vincitore, evidenzia un + 340% nel numero ascolti; “Nessun Grado di Separazione” di Francesca Michielin registra + 290% mentre l’incremento più significativo è quello di “Via Da Qui”, brano cantato da Debora Iurato e Giovanni Caccamo con + 851%. Da sottolineare anche la performance di ‘Il Primo Amore Non Si Scorda Mai’ di Enrico Ruggeri, quinto classificato, che segna + 570%.
Il giovane Alessio Bernabei, in gara da solista, vede crescere del 236% gli streaming di “Noi Siamo Infinito”. Tra le Nuove Proposte, gli utenti di Spotify premiano Chiara dello Iacovo con la sua “Introverso”, seguita dal vincitore della categoria Francesco Gabbani con “Amen” e Ermal Meta con “Odio Le Favole”.
I giovani si fanno largo anche nella Viral 50 di Spotify, la classifica che mette in luce le canzoni più condivise dagli utenti, con 5 brani tra le prime 10 posizioni: “Odio Le Favole” di Ermal Meta, “Amen” di Francesco Gabbani, “N.E.G.R.A.” di Cecil, “Introverso” di Chiara dello Iacovo e “Dimentica” di Mahmood.