Vado Ligure. Sabato 30 gennaio, al “Chittolina” di Vado Ligure, la Juniores rossoblù ha ospitato i toscani del Ponsacco. L’obiettivo dei locali, vincere per tentare la risalita in classifica, non è stato centrato: gli ospiti si sono imposti per 2 a 0.
Nel primo tempo c’è ben poco da segnalare con le difese di entrambe le compagini ben piazzate ed attente a neutralizzare le azioni degli avversari.
Il secondo tempo inizia con un’incomprensione della difesa rossoblu e Cagiano che, al 2°, si dimostra pronto ad intercettare un retropassaggio corto e, saltato anche Pastorino, appoggia in gol il pallone del vantaggio ospite.
Il Vado tenta la reazione ma spinge in maniera scoordinata e con la squadra in pressione si espone, inevitabilmente, alle ripartenze degli ospiti; al 30°, proprio in una classica azione di contropiede, il Ponsacco ruba palla a metà campo e serve Gulì che si invola ed arriva dalle parti di Pastorino trafiggendolo con un rasoterra imparabile.
Il Vado si getta in avanti furioso ma manca di concretezza e la sfida è vinta dai rossoblù del Ponsacco.
Dunque, un deciso passo indietro per i ragazzi di mister Carmine Novello, non solo per quanto riguarda la classifica ma soprattutto per il gioco espresso; i vadesi, contrariamente a quanto fatto vedere finora, sono sembrati molto meno concentrati ed hanno ripetutamente saltato il centrocampo, rinnegando la propria principale caratteristica che è il fraseggio a tutto campo.
Sabato prossimo, per la lunga e difficile trasferta a Montecatini Terme, terminate le distrazioni legate alle numerose convocazioni per le rappresentative, servirà una squadra ben più concentrata e determinata di quella vista due giorni fa.
Una nota positiva per i padroni di casa è il rientro in campo di Rignanese che dopo un lungo infortunio, procuratosi la scorsa stagione, quando militava in prestito in una squadra professionistica piemontese; ha avuto un ottimo impatto sul finale della partita.
Il Vado ha giocato con Pastorino, Berruti, Esposito (s.t. 7° Orsolini), Manzani, Setzu, Marsio, Panucci, Rossi, Colombino (s.t. 14° Rignanese), Tahiri (s.t. 26° Palomba), Metalla; a disposizione Ottonello, Pasquino, Morelli, Basso, Marchi.
Il Ponsacco condotto da Alessandro Balluchi si è schierato con Lazzerini, Costagli, Iacopini (s.t. 39° Ambrosio), Uruci, Galluzzi, Mannucci, Gulì (s.t. 31° Zgjana), Landi, Naldini, Cagiano (s.t. 20° Sardelli), Mey; riserve Tosi.
Ha arbitrato Costa della sezione di Chiavari, coadiuvato da Custode e Di Tullio (Savona).
I risultati della 17ª giornata:
RapalloBogliasco – Argentina 4-0
Ghivizzano Borgoamozzano – Lavagnese (rinviata)
Sestri Levante – Massese 4-2
Vado – Ponsacco 0-2
Fezzanese – Valdinievole Montecatini 0-1
Jolly Montemurlo – Viareggio 0-0
ha riposato: Ligorna
La classifica:
1° RapalloBogliasco 37
2° Lavagnese 33
3° Ligorna 30
4° Ponsacco 28
5° Massese 24
6° Ghivizzano Borgoamozzano 21
7° Valdinievole Montecatini 19
8° Vado 18
8° Viareggio 18
10° Jolly Montemurlo 13
11° Sestri Levante 13
12° Fezzanese 12
13° Argentina 11
Lavagnese, Ligorna, Jolly Montemurlo e Argentina hanno giocato una partita in meno; Ghivizzano Borgoamozzano due in meno.
Gli incontri del 18° turno, in calendario sabato 6 febbraio:
Massese – Fezzanese
Ponsacco – Ghivizzano Borgoamozzano
Lavagnese – Jolly Montemurlo
Ligorna – RapalloBogliasco
Argentina – Sestri Levante
Valdinievole Montecatini – Vado
riposa: Viareggio