Savona. La notizia è arrivata nel corso del consiglio comunale di oggi, a seguito di un’interpellanza presentata dalla consigliera Daniela Pongiglione di “Noi per Savona – Verdi”: la provincia di Savona avrà un nuovo carcere, e sorgerà in Valbormida.
Lo ha annunciato l’assessore Isabella Sorgini proprio rispondendo all’interpellanza: “Il ministro Orlando ci ha garantito che ci sono i fondi per costruire un nuovo carcere, e che sono già disponibili e spendibili nel 2016“. Carcere che però non sorgerà nel sito di Passeggi, da anni indicato come possibile nuova location, bensì in Valbormida. “Costruire a Passeggi sarebbe troppo costoso, soprattutto per via delle opere viarie necessarie”, ha spiegato Sorgini.
Si guarderà dunque alla Valbormida, rispettando le garanzie richieste dal territorio (soprattutto per quanto riguarda la facilità di fruizione da parte dei magistrati e dei familiari dei detenuti). “Sarà un carcere da circa 200 persone – ha spiegato Sorgini – quindi potrà anche rappresentare un’opportunità di lavoro”. Il sito esatto dovrà essere individuato dagli amministratori dell’entroterra, che si incontreranno nei prossimi giorni per vagliare le prime ipotesi.
Quanto ai tempi, le premesse sono buone: “Dovrebbero essere brevi – ha affermato l’assessore – i soldi andranno impegnati già nel 2016, e il ministro ci ha spiegato che è possibile costruire un carcere moderno in un anno di tempo”. Ancora da chiarire, invece, se nel frattempo il Sant’Agostino rimarrà aperto o se chiuderà comunque prima che il nuovo carcere veda la luce.
Nel frattempo le manifestazioni contro la chiusura proseguono: domattina dalle 10 alle 12 gli agenti della Polizia Penitenziaria scenderanno in piazza Sisto IV per un sit in a cui parteciperanno anche diversi esponenti politici del centrodestra.
leggi anche

Savona, in piazza contro la chiusura del carcere: “Senza Sant’Agostino provincia meno sicura”

Nuovo carcere, il Sappe contro il sindaco Briano: “La scuola di polizia penitenziaria non si tocca”

Nuovo carcere, Briano: “Sorgerà su un terreno inutilizzato, il Sappe ringrazi e faccia polemica con altri”
