Savona. Forse pensavano che, essendo d’allevamento, potessero costituire una “refurtiva” di valore, facile da portarsi a casa e che non comportava particolari rischi. Forse sono “amanti degli animali” e si sono voluti fare un regalo importante a costo zero. Forse una ragione vera non c’è e quello che è successo va semplicemente ascritto nel registro di una situazione sempre più critica.
Sono ancora tutte da stabilire le motivazioni e (specialmente) l’identità dei ladri che ieri hanno rubato tre cocker spaniel dal recinto dell’allevamento “Cocker Old English Sir” di via Pozzobonello a Savona.
Come accade spesso in questi casi, la denuncia è arrivata direttamente dalla proprietaria dell’allevamento, che ha scelto il social network di Facebook per comunicare quanto è successo e per spargere la voce nel caso qualcuno abbia visto qualcosa o sia in possesso di informazioni utili a rintracciare i malviventi.
I cani sono due maschi rispettivamente di colore fulvo e bianco-arancio, e una femmina “spagnola”. Sono tutti regolarmente microchippati. I numeri di chip (per chi possiede un lettore) sono 982009105558364; 972000000475726; 941000012920391.
Non appena la titolare si è resa conto di essere stata vittima di un furto, ha subito sporto denuncia ai carabinieri e ha allertato le Asl qualora i tre animali dovessero essere rintracciati dal servizio veterinario delle Aziende Sanitarie o da qualche semplice cittadino.
In poche ore la prima segnalazione dell’allevatrice ha fatto il giro del web, ottenendo tantissime condivisioni e commenti e contribuendo così a rendere più facilmente rintracciabili gli animali (o almeno questa è la speranza) Anche in stavolta i social network si rivelano essere lo strumento preferito dai semplici cittadini per condividere le situazioni di allarme e disagio in questo periodo caratterizzato da una notevole recrudescenza del fenomeno dei furti.