Silence please

Ceriale, botti “vietati” nelle feste: si può sparare solo la notte di Capodanno

botti capodanno

Ceriale. Oggi il sindaco di Ceriale, Ennio Fazio, ha emanato un’ordinanza per vietare l’utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio durante le festività natalizie. Anche Ceriale si aggiunge dunque all’elenco dei Comuni che hanno deciso di dichiarare “guerra” all’utilizzo indiscriminato dei celebri “botti”, con una eccezione: sarà comunque possibile spararli la notte di Capodanno.

La ragione, dice l’ordinanza, nasce dal fatto che “durante il periodo delle festività di natalizie di fine anno è divenuta consuetudine effettuare l’accensione ed i lanci di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici, e spesso tali comportamenti hanno comportato turbamento alla pacifica convivenza, alla quiete dei cittadini, disturbo agli animali d’affezione e danni alla proprietà privata”.

La disposizione del sindaco poggia anche sul Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Ceriale, che consente l’utilizzo di petardi e materiale pirotecnico solo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 21 del giorno di carnevale, e dalle ore 21 del 31 dicembre alle ore 6 del 1 gennaio.

Nove ore, dunque, in cui gli appassionati potranno dare “libero sfogo” alla loro voglia di botti: per chi li utilizzerà al di fuori di quell’orario, invece, son previste multe da 25 a 500 euro.

leggi anche
botti capodanno
Come gli altri
Botti di Capodanno, i savonesi chiedono al sindaco l’ordinanza di divieto
botti
Contro
I Comuni contro i botti di Capodanno: i ringraziamenti di Enpa e Fiadaa
botti
Far west
Botti di Capodanno, le imprese pirotecniche contro le ordinanze dei sindaci: “Un nuovo proibizionismo”