Passato

Gsl, Melgrati attacca il Pd: “Ora fanno i paladini dell’ospedale, ma nessuno dimentica il passato”

"Come dimenticare lo scempio di 10 anni del regime di sinistra del Pd?"

marco melgrati

Albenga. “Adesso il Pd si erge a paladino di questa realtà privata e grida ‘al lupo al lupo’ paventando improbabili rischi di chiusura dell’ospedale. Ma come dimenticare lo scempio procurato dai dieci anni di regime di sinistra?”

Così il vicecoordinatore regionale di Forza Italia Marco Melgrati interviene sul “caso Gsl” e sull’ipotesi, avanzata da qualcuno, che la decisione della giunta regionale di risolvere il contratto con l’azienda privata possa avere ripercussioni anche sul futuro dell’ospedale di Albenga.

Melgrati vuole “rinfrescare la memoria di chi sembra averla perduta e oggi grida falsi slogan circa la paventata chiusura dell’ospedale di Albenga, quando a chiudere sarà forse un progetto sperimentale di un reparto privato ‘ospitato’ a pagamento in una struttura pubblica, oggetto di una indagine della magistratura, che ha già portato alla sospensione i vertici dell’Asl Savonese”.

“Nessuno vuol mettere in dubbio l’eccellenza di questo reparto in cui operano fior di professionisti che prima operavano in strutture pubbliche convenzionate in Lombardia e Piemonte – sottolinea Melgrati – Nulla quindi contro Gsl, a cui auguro, per il bene di chi ci lavora, una continuità in qualche forma. Ma come dimenticare lo scempio di reparti ospedalieri soppressi da un regime di sinistra a egemonia del Pd che per 10 anni ha governato a vista in un mare di nebbia e con l’appoggio dei servili compagni che sul territorio hanno fatto ciò che volevano. Come dimenticare i compagni consiglieri regionali miei colleghi che vennero ad Albenga e ci dissero senza peli sulla lingua che il futuro del nostro ospedale sarebbe stato quello di una clinica privata e di lì a poco soppressero il reparto di chirurgia con le degenze di tutte le specialità”.

“Come dimenticare – si chiede ancora Melgrati – quell’assessore regionale del Pd la quale in giunta, in diretta streaming, disse che se non fosse per il recupero fughe del reparto privato la ‘mission’ dell’ospedale di Albenga sarebbe inesistente, rivolgendo così l’ennesimo insulto alla popolazione, dello stesso tenore di quelli che abbiamo sentito in questi giorni dal Pd ingauno e dal sindaco. Come dimenticare le continue minacce che il regime di Burlando tramite i suoi consiglieri faceva pervenire alla popolazione del ponente ligure sulla condizione di insostenibilità di quattro ospedali della provincia di Savona lasciando intendere, con pubbliche dichiarazioni di suoi esponenti di prestigio, che avrebbe dovuto rimanerne soltanto uno, quello di Savona. Tristemente famose sono diventate le minacce piddine dei vari personaggi del politburo “quattro ospedali sono troppi” nel nome del sempreverde proposito dell’ospedale unico a Savona”.

Prosegue Melgrati: “Come dimenticare quando il Pd si vantò dicendo: ‘Abbiamo salvato l’ospedale’ sovvertendo il comune senso di ‘salvataggio’. Come dimenticare quando il Pd nel vergognoso silenzio soppresse il reparto di ortopedia pubblica (propedeutico alla sostituzione con il reparto privato-convenzionato), quando declassarono la chirurgia, la rianimazione e il pronto soccorso a punto di primo intervento. Come dimenticare quando la popolazione ingauna, esasperata e avvilita per i torti subiti, scese in strada in un fiume umano di oltre 15 mila persone al grido di ‘Giù le mani dall’ospedale di Albenga’ mentre i compagni ingauni per non offendere i loro colonnelli manovratori a Genova e forse per la vergogna stettero rintanati in casa e non venne emesso alcun comunicato o articolo per mesi. Come non ricordare?”

“Dove erano allora i compagni del Pd di Albenga – si chiede in ultimo Melgrati – Come dimenticare tutto questo e poi vedere gli stessi attori di questa triste vicenda avere oggi il coraggio di rivolgersi ancora alla popolazione e osare manifestare con discutibili argomenti a favore del reparto privato intonando già la Messa funebre di quell’ospedale che hanno svariate volte tradito e svenduto? Ma la ‘gente’ non dimentica, cari ‘compagni’ del Pd di Albenga”.

leggi anche
gsl albenga
Vicolo cieco
Caso Gsl, Anna Giacobbe (Pd) all’attacco della Regione: “Incapace di dare risposte”
melgrati
In controtendenza
Gsl, Melgrati attacca il Pd: “Affermazioni incredibili”
Caso Gsl, presidio e vertice in Prefettura
Al mittente
Chiusura Gsl, Guarnieri replica a Guerra: “Chiede dov’era Viale, ma dov’era lei in questi anni?”
Cangiano, Guerra
La stoccata
Chiusura Gsl, il Pd furioso con la Giunta Toti: “Dov’era venerdì l’assessore Viale?”
Albenga - reparto GSL - ortopedia elettiva
Controtendenza
Gsl, “Politica per passione” voce fuori dal coro: “Pieno appoggio a Viale”
Guarnieri
Precisazione
Caso Gsl, la Lega risponde al Pd: “Nessuna lezione da chi ha smantellato la nostra sanità”
gsl ortopedia
Accusa
Caso Gsl, il Pd accusa: “Silenzio scandaloso del centro destra, loro responsabili”