Sms aurora

Quiliano, il 13 dicembre la “Pre-Salonissimo Tango Marathon di Natale”

tango

Quiliano. Domenica 13 dicembre non è solo S.Lucia, con la tradizionale e amatissima fiera cittadina: la città di Savona si trasforma, ancora una volta, in centro di eccellenza del tango argentino, in attesa della seconda edizione del Salonissimo Savona Tango Festival, che si terrà dal 1 al 3 aprile 2016, occasione in cui la nostra città vedrà arrivare i campioni del mondo di fama internazionale che daranno vita al festival e i ballerini  di tango provenienti dall’Italia e dall’estero che si daranno appuntamento nella nostra città, per studiare, ballare e per ampliare la propria cultura del tango, grazie ai seminari che terranno questi grandi artisti argentini.

Domenica 13 Dicembre,  L’A.S.D GioKi Danza (GioKi Tango), in collaborazione con la SMS Aurora di Valleggia (Quiliano),  organizza la seconda maratona di tango argentino denominata “Pre-Salonissimo Tango Marathon di Natale”, presso i locali della suddetta SMS.

Sarà possibile ballare il tango argentino dalle ore 18 all’1.00, ossia per ben 7 ore,  con DJ di fama internazionale come Sarina Cassaro, organizzatrice del Festival di Nizza e Michele Sottocasa, da Venezia, importante organizzatore a livello internazionale di “encuentros” di tango (giornate dedicate esclusivamente al ballo dell’abbraccio), i quali selezioneranno le migliori musiche delle orchestre de “la epoca de oro”, ossia di fine anni 40 fino agli anni 50.

Perché nel tango si balla prevalentemente la musica di questo periodo? Perché tale epoca ha visto apparire i grandi creatori, musicisti,  compositori e direttori ed ha visto lo sviluppo delle grandi orchestre con eccellenti cantanti, i quali hanno creato un vero e proprio stile e i poeti che hanno tracciato un nuovo cammino per quanto riguarda testi di tango, di grande interesse letterario, profondi e romantici. Tali testi hanno contrassegnato per sempre questa musica, con uno stile particolare, conferendogli quel tratto identificativo che contraddistingue il tango- canzone.

Negli anni 40-50,  erano in auge i grandi saloni da ballo. Era il decennio in cui Buenos Aires non dormiva ed è stata resa eterna grazie ai tanghi di queste grandi orchestre che suonavano dal vivo nelle feste da ballo. Un fenomeno sociale e culturale difficile da eguagliare.

Tra le orchestre pù famose troviamo quella di Aníbal Troilo, Angel D´Agostino, Juan D ´Arienzo, Miguel Caló, Carlos Di Sarli, solo per citarne alcune. I cantanti Francisco Fiorentino, Angel Vargas, Hector Mauré, Alberto Podestá. e i  poeti Homero Manzi, Enrique Cadícamo, Cátulo Castillo, Homero Expósito y José María Contursi. Nonostante i nomi  non lo diano tutti a vedere (alcuni sono nomi d’arte), la maggior parte dei cantanti e dei musicisti che hanno”fatto” il tango era di origine italiana;sono tutti figli di italiani (gli argentini in generale sono figli di immigranti, e l’urgenza di trovare una propria identità spinse il Tango alla sua comparsa non solo come semplice musica ma come un pensiero che si balla).

Nel corso della maratona di tango Pre-Salonissimo,  aperta a tutti, sia ballerini di tango che non, si terrà anche un concerto di musica dal vivo di tango,  a cura del duo argentino, costituito da Oscar Casares e Andrea Judith Man, alle chitarre e canto. Oltre al piacere di ascoltarli, sarà possibile anche ballare sulle loro musiche. Si prevede affluenza di ballerini non solo dalla nostra zona, ma anche dalla vicina Francia.

La Pre-Salonissimo Tango Marathon, come tutti gli eventi organizzati dall’ASD GioKi Danza (GioKi Tango) e volta a alla diffusione del tango argentino, non solo dal punto di vista del ballo, ma anche della cultura ad esso collegata . Il tango argentino, infatti, non è solo un ballo, ma un vero e proprio “modus vivendi”.

Dalle ore 18.30 alle 19.30 tutti coloro che vorranno scoprire la bellezza di questo ballo, avranno – inoltre – la possibilità di effettuare una lezione introduttiva presso la SMS Aurora di Valleggia. Per maggiori informazioni si possono visitare i siti  www.giokitango.it.