Modello da imitare

Porta a porta a tariffa puntuale, Meetup: “Andora segua il modello Garlenda”

Il Meetup Andora in Movimento propone all'amministrazione andorese un'idea per incrementare la differenziata

raccolta-differenziata-porta-a-porta
Foto d'archivio

Andora come Garlenda. Almeno questa è la proposta avanzata, in tema di raccolta differenziata, dal Meetup Andora in Movimento che ha protocollato al Comune di Andora una proposta basata sul modello del Comune di Garlenda.

“Grazie a questa metodologia infatti Garlenda ha raggiunto l’84% e a breve opterà per una raccolta dei rifiuti non solo porta a porta ma anche a tariffa puntuale” spiegano dal Meetup.

“Il Sindaco di Garlenda e l’assessore per l’ambiente hanno accettato di incontrare il nostro gruppo fornendoci così tutte le informazioni e documentazioni necessarie in merito e anche i contatti dell’azienda che esegue progetti su questo tipo di operato. La nostra città ha ancora una percentuale di raccolta differenziata molto bassa e passibile di sanzione europea che arriverà nel 2016, (quindi a brevissimo), per tutti i Comuni che si trovano nella stessa situazione, e che porterà come conseguenza un aumento in bolletta dei costi” aggiungono dal Meetup Andora in Movimento.

“Avevamo già avuto un incontro con l’attuale amministrazione a fine anno 2014 con l’assessore all’ambiente il quale ci aveva chiesto di presentare un progetto in merito. Ormai la direzione giusta è di mettere in pratica anche ad Andora la raccolta differenziata porta a porta a tariffa puntuale; i turisti da tempo sono abituati a farla nelle loro città e si meravigliano di come mai ancora al mare non venga effettuata” aggiungono gli esponenti 5 Stelle.

“I rifiuti devono essere considerati come una risorsa, in quanto con il recupero delle materie si può creare occupazione con il riciclaggio di plastica, carta e vetro, il compostaggio e il riuso, quindi creare una economia circolare. Il nostro Meetup fornisce tutta la documentazione ricevuta al Comune di Andora auspicando che l’Amministrazione accolga la nostra iniziativa e siamo a disposizione per discutere insieme anche con i cittadini in un eventuale incontro pubblico con campagne informative in presenza di tecnici esperti nel settore” concludono dal Meetup Andora in Movimento.