Seconda a

Seconda A, Virtus Sanremo suona la caricarisultati

Calcio Baia Alassio Albenga
Foto d'archivio

Savona. Comincia anche la Seconda categoria girone A, coinvolgendo le squadre del Savonese; sei incontri per avviare un girone a tredici che quest’anno prevedrà allora anche un turno di riposo per i team coinvolti.

La genesi del girone savonese è stata complicata e contestata, con la cancellazione della Terza categoria e uno strascico di polemiche per l’incremento di spesa per le società coinvolte. Il campionato, però, è cominciato subito con un match che prometteva scintille: Alassio F.C. e San Stevese, infatti, sono due delle annunciate protagoniste della stagione e si sono subito scontrate direttamente.

A prevalere nello scontro diretto sono stati i padroni di casa, che hanno strappato un importante successo per 1-0.

Incursione in trasferta per il Valleggia, che conquista il campo del Borgio Verezzi e si impone per 2-1, portando a casa i primi tre punti della stagione.

Analogo compito fuori casa svolto al meglio, ma con minimo sforzo numerico, per il Borghetto, che ottiene una vittoria di misura per 1-0 sul campo della Nolese, costretta a cedere nonostante il vantaggio del terreno di gioco.

Ampio margine a Riva Ligure, invece, dove i padroni di casa si impongono sul team di Cipressa per 3-1.

La Virtus Sanremo travolge il Bardineto con una vera goleada, oltre il risultato tennistico: sono sette le reti dei padroni di casa, che lasciano a zero gli ospiti scesi dall’entroterra, per i quali si annuncia una stagione non semplicissima. La Virtus Sanremo, invece, prende la guida del girone A di Seconda categoria, grazie all’imponente differenza reti.

Posta divisa, invece, a Diana, dove la Dea Diana e la San Filippo Neri Albenga pareggiano per 2-2: un punto a testa, dunque, per un inizio che lascia aperte tutte le porte a entrambe le società.

Primo turno di riposo per la Priamar, invece, che comincerà le sue fatiche ufficiali domenica prossima, in trasferta ad Albenga contro la San Filippo Neri.