Interrogazione in consiglio

Regione, i consiglieri Pd chiedono misure per sostenere l’associazionismo comunale

L'assessore regionale Mai si è impegnato ad aiutare i Comuni nel percorso che li sta portando ad associare alcune funzioni

Giovanni Lunardon e Edoardo Rixi

Regione. Nella seduta del consiglio regionale di ieri Giovanni Lunardon (Pd) con un’interrogazione sottoscritta anche da altri componenti del gruppo, Luca Garibaldi e Raffaella Paita, ha chiesto alla giunta di sostenere il processo di associazionismo dei Comuni in Liguria, e quali siano i criteri di distribuzione sul territorio delle risorse nazionali previste nella legge di stabilità e i tempi di erogazione.

Il consigliere, infine, chiesto se la Regione confermerà gli stanziamenti previsti negli anni precedenti o se, eventualmente, intenda ampliarli, considerata la crescita numerica delle Unioni di Comuni nella nostra Regione. Il consigliere ha, infatti, sottolineato che il processo associativo negli ultimi anni ha portato a costituire 21 nuove unioni di Comuni.

Per la giunta ha risposto l’assessore allo sviluppo dell’entroterra Stefano Mai il quale ha preso atto delle difficoltà dei Comuni che, in base alla legge, sono stati costretti ad associarsi per svolgere unitamente alcune funzioni e si è impegnato “a mettere a disposizione gli uffici regionali per accompagnare i Comuni in questo percorso affinché possano creare sinergie in alcuni servizi tenendo conto delle diverse esigenze”.

Mai ha ribadito che l’attuazione del processo associativo richiede un forte impegno organizzativo e finanziario.