Liguria. Aumenta l’erogazione di mutui per l’acquisto della casa. A stabilirlo l’ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento dei finanziamenti nel primo trimestre 2015 facendo riferimento al Bollettino Statistico pubblicato da Banca d’Italia nel mese di luglio.
Nella nostra regione sono stati erogati finanziamenti per 226,7 milioni di euro, che collocano la Liguria al 10^ posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 3,21 per cento. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni maggiore del 39,6 per cento.
La provincia di Savona ha erogato 50,1 milioni di euro, con una variazione corrispondente a +95,3 per cento rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. A Genova i volumi erogati sono stati pari a 126 milioni, con un +24,7 per cento sull’anno scorso. A Imperia sono stati erogati volumi per 24,6 milioni e a La Spezia per 26,1.
Il mercato del credito per le abitazioni, quindi, continua a dare segnali positivi, con erogazioni in aumento da ormai cinque trimestri consecutivi.
“Altri fattori positivi sono la crescita della domanda di mutui da parte delle famiglie (da ormai due anni), le manovre adottate dalla BCE per sostenere l’erogazione del credito e incentivare la ripresa dell’economia, il miglioramento dell’offerta bancaria grazie a riduzioni degli spread sui mutui per la prima abitazione – spiega l’Ufficio Studi di Tecnocasa – La qualità del portafoglio degli istituti è un fattore determinante nelle scelte di erogazione, le cui politiche rimangono sempre prudenziali”.