Taglio

Borghetto, inaugurato il secondo gioco per bimbi disabili di Parco Collodi fotogallery

E' stato posizionato accanto all'altalena per disabili installata dal Comune

Borghetto Santo Spirito. E’ stato inaugurato ieri sera il nuovo gioco per bambini diversamente abili acquistato grazie alla raccolta fondi organizzata dal comitato civico “Tuteliamo Borghetto” e poi donato dal Comune.

Alla sottoscrizione hanno partecipato centinaia di abitanti della cittadina rivierasca e non solo. I denari raccolti dal gruppo vanno ad aggiungersi a quelli messi a disposizione tramite altre raccolte di fondi intraprese dall’associazione “Vivi Borghetto”. Altri fondi sono arrivati dalla croce bianca, che ha versato mille euro, e da Sonia Tortora, che ha partecipato e vinto un concorso che le ha permesso di portarsi a casa una cifra da destinare a scopi sociali.

Il gioco è composto da uno scivolo e da uno spazio a cui possono accedere anche i bimbi in carrozzina grazie ad una pratica rampa e quindi può essere utilizzato anche da ragazzini normodotati. E’ posizionato accanto all’altalena per disabili installata dal Comune a Parco Collodi.

Il gioco acquistato dal Comitato non sarà ad uso esclusivo dei bimbi disabili: “La giostra – ricorda la presidente del Comitato Carolina Bongiorgni – può essere utilizzata sia dai bimbi normodotati che da quelli diversamente abili. In questo modo tutti i ragazzi di Borghetto potranno giocare insieme ed imparare il rispetto reciproco”.

Alla serata hanno preso parte i membri del Comitato, rappresentanti dell’amministrazione comunale, una folta delegazione della croce bianca (alcuni soci della quale sono impegnati attivamente sia all’interno di “Tuteliamo Borghetto” che con altri incarichi nella vita pubblica borghettina) e tanti cittadini.

A tagliare il nastro è stata Giulia, la figlia diversamente abile di Katya Notari, che mesi fa aveva fatto notare pubblicamente come i parchi della cittadina fossero sprovvisti di giochi utilizzabili anche da bambini diversamente abili.

Subito dopo la sua segnalazione, il Comune e il Comitato si sono attivati e hanno acquistato e posizionato ciascuno una giostra. “Ora – fa notare Katya – Parco Collodi è uno dei pochi in zona ad avere addirittura due giochi per bambini portatori di handicap”. Il Comitato ha deciso di dedicare il gioco proprio a Giulia.

Ringraziamo tutti i cittadini che hanno deciso di contribuire a questa iniziativa – hanno detto l’assessore ai lavori pubblici Emanuele Parrinello e il consigliere di minoranza Paolo Villa – E ringraziamo Katya notari: la sua forza è un esempio per tutti. Il vero successo di questa iniziativa non sta soltanto nel fatto di avere ora due giochi per bimbi diversamente abili, ma nel fatto che quello inaugurato oggi sia utilizzabile da tutti i bambini, che così potranno socializzare”.

leggi anche
Borghetto Altalena Disabili
Sfida vinta
Giulia, la bambina di Borghetto che sognava un’altalena per disabili: ora è realtà
Borghetto Altalena Disabili
Altre news
Borghetto, nuova altalena per disabili a Parco Collodi. E il comitato civico lavora per raddoppiarla
altalena disabili
Borghetto, nuova altalena per disabili a Parco Collodi
Borghetto Altalena Disabili Katya Notari
Amore
“Appesa ad un filo”: mamma Katya racconta la storia di Giulia, bimba nata prematura
Borghetto, installato a Parco Collodi il secondo gioco per bimbi disabili
Per tutti
Borghetto, installato a Parco Collodi il secondo gioco per bimbi disabili