Albenga. Con l’arrivo del caldo e dell’estate, i topi tornano in superficie negli orari di minor traffico. E i cittadini che si trovano a passare di notte in queste strade hanno già fatto brutti incontri per la presenza di gruppi di topi che si aggirano indisturbati tra i rifiuti. Succede ad Albenga, ma le segnalazioni sono arrivate anche da Finale Ligure, Varazze e Andora in particolare in prossima di supermercati e negozi. Avvistati anche vicino a ristoranti e panetterie. Nelle ore della notte e nelle prime ore del mattino li hanno visti girare in cerca di cibo.
Tra le motivazioni che spingono in superficie i topi vi sono i numerosi lavori stradali e di scavo lasciati aperti, lavori che sconvolgono l’habitat del mondo sommerso dove di solito vivono i topi in Riviera come nel resto della regione.
Il fatto che, non essendo “domestici”, possono portare delle malattie come leishmaniosi, rabbia e leptospirosi alimenta preoccupazione tra gli abitanti. Se “passeggiano” attorno ai bidoni dell’immondizia o attorno a questoi possono lasciare tracce e quindi andrebbero eliminati con esche o altri sistemi.
Vero anche però che i ratti si fanno beffa del topicida: il contenuto dei bidoni è ben più appetibile ed è a quelli che si avvicinano. Nei contenitori c’è un buco che con una plastica manovra di free climbing permette ai roditori di entrare e banchettare, persino in gruppo come hanno notato alcuni residenti di piazza Europa ad Albenga qualche sera fa.