Albisola Superiore. “Abbiamo appena consegnato tutta la documentazione per il contest Fai “I luoghi del cuore” relativo a Castellaro; è stato un lavoro durato nove mesi che ha visto il sottoscritto, Luca Ottonello, Alessandro Oderda, Giuseppe Cirillo, Fabrizio Geltrudini e l’Architetto Rosanna Venturino impegnati nella costituzione di un progetto concreto”.
A renderlo noto è stato oggi Andrea Toso che ha anche voluto ringraziare i 1466 cittadini che nello scorso autunno hanno creduto in questo progetto. “Ma vanno anche i ringraziati anche i gruppi consigliari Insieme per Albisola e Lista civica “La mia città con Orsi Sindaco” e Gherardo Ghigliotto che hanno tutti aderito all’appello”.
Tutto era iniziato con l’adesione al contest Fai prima come Partito Democratico; in seguito si sono accodate Amministrazione Comunale, l’associazione Zueni D’Arbirsoea e i gruppi consigliari tramite i capigruppo Vezzolla e Saettone. La partecipazione ha richiesto una abbondante raccolta firme. “Siamo arrivati a quota 1466 che per Albisola era una quota impensabile dopodiché siamo passati alla fase progettuale che ha visto un tavolo di lavoro dove hanno partecipato Nicolò Gavotti (come proprietario), l’architetto Venturino e Fabrizio Geltrudini. E’ stato un lavoro molto duro che va ad inserirsi in progetto di politica realmente a servizio del cittadino che punta a rivalorizzare la cultura e che segna il primo obbiettivo raggiunto dalla nuova segreteria del PD Albisolese che si è0 saputa rendere parte promotrice di un processo bipartisan al servizio del cittadino”, aggiunge Toso.