Dissesto del territorio, Rossetti: “10 milioni di euro per i Comuni colpiti”. Dallo Stato ne arrivano 379, ma le priorità sono a Genova

frana p57 casanova varazze

Liguria. Un aiuto per i Comuni liguri, terribilmente colpiti nel corso di un mese quasi ininterrotto di alluvioni. Si tratta di 10 milioni di euro, stanziati dalla Giunta Regionale della Regione Liguria.

Le risorse, reperite attraverso l’autorizzazione di un nuovo mutuo, saranno destinate in base alle esigenze dei Comuni, sia per la difesa del suolo che per opere di ripristino della viabilità. “Questa possibilità – ha spiegato l’assessore regionale al Bilancio Pippo Rossetti – deriva dalla buona gestione del debito, più che dimezzato, portata avanti dalla Giunta regionale in questi anni”.

Intanto il Governo sta approntando il Piano Nazionale 2014/2020 contro il dissesto idrogeologico da 700 milioni di euro. La Liguria dovrebbe percepirne, secondo il primo stralcio, 379. Gli interventi più urgenti, però, saranno lontani dalla Provincia di Savona: “Le priorità – hanno spiegato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando insieme con l’assessore alla Protezione civile Raffaella Paita al termine dell’incontro organizzato dalla Struttura di missione del Governo Italia sicura a Roma – sono il terzo lotto e lo scolmatore del Bisagno. Ulteriori fondi arriveranno nei prossimi anni”.

Durante l’incontro il sottosegretario Delrio ha inoltre nuovamente sottolineato l’intenzione di confermare lo sgravio, attraverso un emendamento, dal patto di stabilità delle opere in somma urgenza che dovranno essere realizzate nei comuni alluvionati.