Cairo, il Sappe consegna 3.000 lamentele al vice ministro: “Ci sarà attenzione del governo” fotogallery

Cairo. Una lettera del Sappe di Liguria e Piemonte consegnata al vice ministro di Grazia e Giustizia Enrico Costa in visita a Cairo Montenotte per partecipare ad un convegno sulla formazione nella Scuola di polizia “Andrea Schivo”.

Il Sappe, il sindacato della polizia penitenziaria, ha atteso l’arrivo del vice ministro, al quale è stato consegnato un documento nel quale sono raccolte le lamentele di 3.000 agenti, stanchi della situazione in cui si trovano ad operare: dalle risorse, agli scatti di carriera fino ai mezzi a disposizione.

“Cercherò di tenere in esame tutte le vostre richieste. Conosco la situazione ed è giusto il confronto. C’è un problema delle carcere e delle condizioni di lavoro della polizia penitenziaria che è necessario affrontare e risolvere” ha detto il vice ministro.

Il Sappe, inoltre, ha ribadito il No all’accorpamento dell’amministrazione penitenziaria tra Liguria e Piemonte, che porterebbe ancora disagi: “Siamo fermi in questa difficile trattativa – denuncia il Sappe -. Ci sono distorsioni che possono essere risolte”.

“Ci sarà l’occasione per entrare nel merito. Oggi ci tenevo a darvi un segnale di attenzione del governo, sostanziale e non formale, riconoscendo il grande lavoro che ogni giorno svolgete” ha concluso il vice ministro.