Celle Ligure. Intorno alle 13 due piccole unità a vela di circa 4 metri di lunghezza si sono trovate in grave difficoltà, ad una distanza compresa tra 300 e 500 metri dalla riva, a causa delle cattive condizioni del mare e del vento. A dare l’allarme al numero di emergenza 1530 una donna che, dal centro di Celle, ha notato le due imbarcazioni.
Nel corso della telefonata di segnalazione una delle due unità si è ribaltata ma è stata avvicinata da un gommone a motore mentre la seconda unità si è allontanata verso il largo per il forte vento. Sono così scattati i soccorsi della Guardia Costiera. Dopo pochi minuti una motovedetta ha raggiunto la zona recuperando l’equipaggio di uno dei due natanti, che si trovava in acqua. Uno dei due naufraghi è stato fatto salire sulla motovedetta mentre il secondo, un istruttore vela del locale club nautico, è riuscito a ritornare sull’imbarcazione e a rientrare in porto con l’assistenza di un gommone d’appoggio dello stesso club.
La motovedetta della Guardia Costiera si è diretta quindi verso l’altra unità in difficoltà, che si era allontanata anch’essa verso il largo per il forte vento, con a bordo un secondo istruttore e velista praticante, già tratto in salvo dal gommone del circolo. La barca è stata così presa a rimorchio dalla Guardia Costiera per riportarla a pochi metri dalla spiaggia in sicurezza.
Nessuna persona tra quelle presenti a bordo delle unità soccorse era munita di telefono cellulare o radio VHF.
Nell’operazione è stato recuperato inoltre un pattino di salvataggio di uno stabilimento balneare limitrofo, condotto da un bagnino che era uscito in soccorso dei velisti e che si trovava anch’esso in difficoltà nel rientrare a causa del vento.