Loano. Un successo che si respira nell’aria, nelle strade, nei tanti stand, nelle gastronomie aperte che offrono i loro migliori piatti, nelle bancarelle, nelle luci, nella folla e nei sorrisi della gente. E’ la Notte Bianca di Loano che apre l’estate 2014 con i numeri delle grandi occasioni: 7 mila persone in piazza per il concertone di Arisa, e una folla di curiosi per le vie della cittadina.
Passeggiando per i carruggi si avverte la bella atmosfera di una serata unica: già dalle 7 era difficile camminare per la quantità di persone. Si è assistito ad un vero e proprio assalto ad ogni evento collaterale.
La piazza, per il concerto di Arisa, era già piena alle 22 e, dalle 23, tutte le vie limitrofe erano intasate. Grande esibizione della cantante vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo che ha cantato i suoi più grandi successi, mostrando il suo nuovo look caratterizzato da un’ardita chioma bionda. La cantante, tra l’altro, ha mantenuto sempre un comportamento molto amichevole, fin dal pomeriggio, dove si è prestata a foto e autografi con i fan prima del soundcheck.
Non solo “Notte bianca” però, perché prima del mega evento si è tenuta l’importante e attesa cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2014 ai bagni marini. In piazza Italia prima del concerto di Arisa, il sindaco di Loano Luigi Pignocca, insieme all’assessore al Demanio e all’Ambiente Ino Tassara hanno consegnato la Bandiera Blu al presidente del Sib (Sindacato Italiano Balneari) di Loano, Marco Zappa.
“Questa è una grande notte per Loano – esordisce fiero il sindaco di Loano Luigi Pignocca – abbiamo il grande concerto di Arisa ma non solo: oggi consegniamo la Bandiera Blu, che abbiamo ottenuto quest’anno per la quinta volta, ai concessionari dei bagni marini. E’ una consacrazione di quello che abbiamo fatto durante l’anno e il vessillo sventolerà, da domani, su tutte le nostre spiagge”.
“Mi auguro che sia un’estate che possa portare a Loano tanta gente – prosegue il sindaco -. Abbiamo messo in campo tutte le nostre forze con un ricco calendario di manifestazioni, anche al Giardino del Principe, spettacoli perlopiù gratuiti. Come facciamo a mettere insieme tutti questi eventi? Semplice, siamo più bravi”.
“Devo dire che cerchiamo di fare molte cose, l’impegno è massimo da parte di tutte le associazioni radicate sul territorio che fanno molto, tra cui l’associazione dei Bagni Marini”, conclude Pignocca.
Marco Zappa, presidente dei Bagni Marini di Loano, commenta così il quinto anno consecutivo della Bandiera Blu sulle spiagge loanesi: “E’ una grande vittoria per cui ringraziamo l’Amministrazione, ma è una vittoria di tutti. Il mare è la cosa più importante che abbiamo, l’uomo è nato dal mare e per esso dobbiamo combattere e cercare di migliorarlo, tenendolo sempre nel nostro cuore”.
Anche Remo Zaccaria, vice sindaco di Loano, è soddisfatto dell’evento di apertura della nuova stagione che, come annuncia, sarà ricca di appuntamenti: “E’ passato quasi un mese dalle Frecce Tricolori e, come vedete, Loano si è ancora rilanciata. Sarà un’estate col botto. Ricordo solo alcuni nomi che ci verranno a trovare: oltre al cabaret con Colorado e Zelig, Cristiano De Andrè, Gualazzi, una sorpresa per il 15 di agosto, Dik Dik, Bobby Solo”.
“Stiamo lavorando al massimo per offrire un’estate al top ai nostri turisti”, conclude Zaccaria.