Cronaca

Millesimo e la Val Bormida ricordano il dottor Bellone: “Medico di grande umanità”

millesimo

Millesimo. Si svolgeranno domani alle 15, nella chiesa parrocchiale di Millesimo, i funerali del dottor Sergio Bellone, la cui camera ardente è stata allestita nello studio di piazza della Libertà. Una figura molto nota in tutta la Val Bormida, e un professionista di altri tempi, con competenze e una disponibilità straordinarie.

Il dottor Bellone, scomparso ieri all’età di 84 anni, non era soltanto un medico di famiglia, ma la sua infinita esperienza lo aveva portato ad essere un po’ lo specialista in tutti i campi. Nel suo studio infatti, ad ogni ora del giorno e della sera, si poteva accedere, ad esempio, per farsi togliere un dente o per una terapia endovenosa, per le medicazioni o l’aspirazione del liquido da un ginocchio.

Le sue diagnosi erano quasi sempre azzeccate anche senza l’utilizzo di apparecchiature specifiche, e si è sempre prestato per le visite a domicilio, un punto di riferimento soprattutto per chi abitava in zone periferiche della Valle con anziani o malati cronici in casa da accudire. Bellone non ha quasi mai smesso di praticare la sua professione, fino a poco tempo fa, quando gli acciacchi hanno iniziato a farsi sentire.

Per anni con la sua panda rossa lo si è visto scorrazzare per tutta la Valle, con la sua valigetta sempre pronta, la sua voce pacata e la sincerità mista a notevole umanità. Insomma una grande perdita, e tanti sono i valori che ha saputo trasmettere ai famigliari.

Il figlio Pietro, infatti, sulle orme del padre, è un noto cardiologo, e il genero, Marco Mannari, ginecologo. Una famiglia quindi che ha basato la vita sul giuramento di Ippocrate, secondo i principi trasmessi dall’indimenticabile medico millesimese.