Pietra Ligure. E’ stata inaugurata questa mattina alle 11, in una bella giornata di sole, la nuova passeggiata di levante, intitolata a Falcone e Borsellino. A tagliare il nastro il sindaco Luigi De Vincenzi insieme al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, davanti a esponenti politici di Provincia e Regione, a una delegazione di lavoratori Fruttital e tanti pietresi accorsi per l’occasione.
Il terzo e ultimo tratto di passeggiata è l’opera con cui De Vincenzi, dopo 10 anni, si congeda dal ruolo di sindaco. “Un sogno che a Pietra aspettavano da 50 anni – è stato il suo commento a caldo – in tutti i programmi elettorali c’era questa passeggiata. Per me è un gradissimo onore essere riuscito a realizzarla e consegnarla prima della scadenza dei miei mandati”.
Sul palco poi il sindaco ha voluto ricordare pubblicamente Fabio Basso e Vincenzo Trevisano, dirigenti del comune pietrese rimasti coinvolti nell’operazione “Trash” riguardo presunte irregolarità nell’assegnazione dell’appalto per la gestione della raccolta differenziata ad Ata. De Vincenzi ha pubblicamente ringraziato Trevisano per il lavoro svolto, ed espresso solidarietà a Basso, che è ancora ai domiciliari: “Non è qui, ma il suo posto è qui”.
Dopo di lui hanno preso la parola Burlando, che ha ricordato i lavori fatti insieme all’amministrazione De Vincenzi, e il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza, che si è soffermato sull’importanza dell’intitolazione a Falcone e Borsellino.
I lavori hanno comportato la realizzazione di un impalcato di circa 200 metri, tra l’Aurelia e la spiaggia dove hanno sede gli stabilimenti balneari. Il nuovo percorso è pavimentato in maiolica e la protezione lato mare garantita da una ringhiera lavorata in stile marinaresco, mentre lato Aurelia la passeggiata è intervallata da palme.
Un tratto che va ad aggiungersi ai due già realizzati dal Comune di Pietra, il primo nel 2011 e il secondo nel 2012. L’intervento è costato 2 milioni e 328 mila euro , incluso un contributo di 327 mila euro della Regione. La costruzione del terzo e ultimo lotto della passeggiata – tra i Bagni Isabella e il confine – va a creare un percorso continuo tra Loano e Borgio Verezzi, permettendo a residenti e turisti di passeggiare in riva al mare senza ostacoli visivi.
Alle 15 è prevista inoltre l’inaugurazione del tratto a ponente. “Un’altra bella sfida, in cui nessuno credeva – ha detto De Vincenzi – Siamo riusciti a realizzare una passeggiata che andrà a valorizzare una zona fino ad ora un po’ dimenticata. Credo che quello che riusciamo a completare oggi sia molto bello, anche perché la intitoliamo ai partigiani, un impegno che mi ero preso e che ora mantengo”.
“Sono stati nove anni molto belli – spiega Claudio Burlando -. Siamo venuti qui tantissime volte, abbiamo lavorato insieme molto bene e con tanti risultati quali il pontile, lo spazio polivalente per gli anziani, il bocciodromo, la collaborazione con l’ospedale. E infine questa passeggiata, fatta in tre lotti, il terzo dei quali con il nostro aiuto finanziario. E’ di altissima qualità, molto bella, con l’idea di sopraelevarla un po’ e mettere le cabine sotto lasciando la vista completamente libera”.
“Questa passeggiata che si completa è splendida, consente di vivere pienamente il territorio, la spiaggia, ma non solo – afferma il consigliere regionale Angelo Berlangieri -. Un’infrastruttura essenziale su cui in passato si è tanto investito; per fortuna ci sono ancora amministrazioni come quella di Pietra Ligure che credono in queste opere quali elemento essenziale per l’accoglienza in una località turistica”.