Varazze. Si preannuncia una delle battaglie più incerte della provincia di Savona quella che andrà in scena a Varazze, dove saranno quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di primo cittadino. Tra loro non ci sarà il sindaco uscente Giovanni Delfino, che ha deciso di correre con Gianantonio Cerruti e la sua lista “Amo Varazze”, sostenuta dal Nuovo Centro Destra. A lui si contrapporrà Alessandro Bozzano con “Essere Varazze”, che raccoglie alcuni “scontenti” Pd ma dovrebbe avere anche il sostegno di Forza Italia e Lega Nord; Marilena Ratto con “Varazze la tua città”, sostenuta dal Pd; e Gianni “Way” D’Aliesio per il Movimento 5 Stelle.
Nella lista “Amo Varazze” di Cerruti sono candidati, oltre al sindaco uscente Giovanni Delfino, Luana Bezzi (30 anni, laureata in giurisprudenza, insegnante di diritto), Bettina Bolla (39 anni, traduttrice e interprete, imprenditrice turistica), Giuseppe Bucca (65 anni, pensionato ex dipendente comunale), Andrea Calcagno (39 anni, ingegnere, consulente aziendale e lavoratore autonomo), Gerolamo Carletto (71 anni, assessore comunale uscente all’urbanistica), Abbondio Causa (52 anni, avvocato), Lucia Nadia Ciufegni (69 anni, fondatrice del museo del mare di Varazze), Denise Freccero (26 anni, insegnante, dirigente di comunità e lavora alla Riviera medical residence Santa Caterina, l’impresa di famiglia), Ilaria Molinari (21 anni, studentessa di giurisprudenza), Angelo Patanè (65 anni, assessore comunale uscente ai lavori pubblici e allo sport), Paolo Patruno (52 anni, consigliere comunale delegato uscente), Federico Piccardo (44 anni, dirigente d’ azienda e consulente cartario), Davide Porchetto (43 anni, laureato in scienze politiche, commerciante, consigliere comunale uscente), Giacomo Rolletti (71 anni, assessore comunale uscente alla nettezza urbana e alle energie rinnovabili), Bruno Vitali (39 anni, laureato in economia e commercio, socio della cooperativa sociale L’ altromare per l’accompagnamento al mare dei disabili).
Bozzano e la sua “Essere Varazze” schierano invece Massimo Baccino (geometra ed imprenditore edile), Fabrizio Buscaglia (ingegnere edile ed ex vicesegretario PD), Ambra Buschiazzo (chirurgo), Mariangela Calcagno (insegnante in pensione), Guido Carattino (pensionato ex dipendente nella Selex di Genova come progettista e responsabile delle installazioni per telecomunicazioni), Valentina Ciarlo (dipendente Coop), Andrea Cipollone (insegnante di lettere), Roberto Giacchero (avvocato), Ambrogio Giusto (commerciante), Laura Manna (assicuratrice finanziaria), Giovanna Oliveri (insegnante di italiano per stranieri), Emilio Patrone (responsabile tecnico Acquedotto Savona e consigliere uscente Pd), Filippo Piacentini (commerciante), Luigi Pierfederici (ingegnere), Cesare Putignano (ex segretario PD), Giuseppe Torelli (medico chirurgo).
Con il Movimento 5 Stelle e Gianni Way scendono in campo Paolo Bassafontana (41, operaio), Giovanni Bruzzone (47, commerciante), Alessandra Ciapponi (46, insegnante), Pietro Camporiondo (36, dirigente d’azienda), Aldo D’Alì (51, macchinista), Marco Pelan D’Alesio (38, ristoratore), Rosalba Faraci (44, consulente), Armida Fazio (61, insegnante in pensione), Giuseppina Fazio (54, casalinga), Marcello Federici (51, ristoratore), Antonio Gustavino (57, sommozzatore), Cristina Guizzardi (46, architetto), Diego Lofrano, Sara Nakchi (29, assistente sociale), Monica Torzini (40, commerciante) e Filippo Usai (25, bagnino).
Marilena Ratto potrà contare invece, nella sua “Varazze la tua città”, sull’appoggio di Francesca Agostini (31, agente immobiliare), Giuditta Arecco (28, conduttrice radiofonica), Paola Busso (34, insegnante), Anna Cerruti (46, imprenditrice), Ilaria Colombo (27, amministratrice), Maria Teresa Ferrando (47, imprenditrice), Silvana Passalia (61, casalinga), Marta Piazza (30, imprenditrice turistica), Giulio Alluto (48, insegnante ex assessore), Andrea Bruzzone (50, albergatore), Fiore Fiori (62, agente di commercio), Carlo Giacobbe (58, direttore sanitario, ex vice sindaco e vice presidente Provincia), Mario Grippini (57, amministratore), Armandino Memme (49 vice Preside istituti Itis e Nautico Savona), Davide Petrini (46, imprenditore) ed Emilio Vallarino (61, funzionario Unione Industriali Savona).