Regione, spiagge libere: in arrivo 200.000 euro per i comuni più virtuosi

spiaggia ceriale

Liguria. Spiagge libere, la Regione Liguria ha varato contributi per 200.000 euro a sostegno dei comuni costieri più “virtuosi”, con almeno il 30% del litorale con accesso aperto a tutti e gratuito.

“Un modo per venire incontro alle casse degli amministratori locali e valorizzare tratti di costa non in concessione, con costi di manutenzione e pulizia e gestione onerosi, ma imprescindibili”, spiega l’assessore al Demanio della Regione Liguria Gabriele Cascino.

45.000 euro sono destinati alla sicurezza, 105.000 alla pulizia e l’igiene delle spiagge e 34.000 per favorire l’accesso in spiaggia a persone con problemi motori, disabili. Restano a disposizione nelle casse regionali circa 16.000 euro, non utilizzati, che saranno investiti per interventi sulla costa.

Per la pulizia delle spiagge i comuni che hanno ottenuto i punteggi necessari al finanziamento sono: Sestri Levante (22.500 euro) e Cogoleto (5.800 euro) in provincia di Genova, Bordighera (22.500 euro), Santo Stefano al Mare (3.060 euro), Imperia (16.200 euro), Cervo (3.000 euro), Riva Ligure (17.417 euro) nell’imperiese, Ceriale (10.862 euro) in provincia di Savona, Framura (3.660) in provincia di La Spezia.

Sul fronte della sicurezza la Regione Liguria, stando alle graduatorie, erogherà 12.780 euro a Ventimiglia, a Santo Stefano al Mare (5.100 euro), in provincia di Imperia, Sestri Levante (12.600 euro) e Bogliasco (3.540 euro).

Le richieste finanziate per favorire l’accesso alle persone disabili riguardano i comuni di Santo Stefano al Mare (7.500 euro), Cervo (7.500 euro), in provincia di Imperia, Cogoleto (7.500 euro) e Sestri Levante (3.780 euro), in provincia di Genova.