Altre news

Apre ad Albenga il Centro Oncologico Ligure: l’annuncio in apertura alla Fionda di Legno

eraldo ciangherotti

Albenga. Verrà inaugurato martedì prossimo 1 aprile, alle ore 17.00, con una solenne benedizione del Vescovo Don Antonio Suetta, il nuovo point “Salus Albenga” che ospiterà, in regime di comodato gratuito, il Centro Oncologico Ligure (CoL). Presso lo studio medico-dentistico di Eraldo Ciangherotti, dentista noto sotto le torri per la sua attività politica, un’area appena ristrutturata a misura di studi medici accoglierà, al venerdì, le attività del CoL, un’associazione di promozione sociale diretta dal Prof. Guglielmo Valenti, medico oncologo dell’IRCCS San Martino-IST e da più di 10 anni dedita ad occuparsi di diagnosi precoce oncologica, educazione alla salute, supporto psicologico ai malati e comunicazione sanitaria.

“Da assessore al sociale – commenta Ciangherotti – avevo preso l’impegno, lo scorso settembre, con i Fieui di Caruggi e il Sindaco Rosy Guarnieri, di occuparmi personalmente per trovare una sede adeguata in un centro medico. Sapendo dei tanti “no” ricevuti in due anni dai Fieui de Caruggi nella sanità albenganese, ho deciso di giocarmi in prima persona per Albenga, facendomi un regalo per il 15° compleanno del mio studio dentistico. Ho messo, dunque, a disposizione l’uso gratuito di due miei studi medici, al venerdì, per il COL. Negli altri giorni della settimana mi affiancheranno colleghi medici di altre specialità che svolgeranno la loro libera professione per offrire più servizi ai cittadini a costi, mi auguro, ridotti”.

“L’idea di creare un polo anche ad Albenga – spiega il prof. Guglielmo Valenti – è nato dal suggerimento di tante donne e soprattutto dalla passione dei Fieui di Caruggi che in più di due anni hanno creato eventi e raccolto fondi con instancabile fiducia nel CoL, nonostante difficoltà di ogni tipo”.

“Nel dicembre del 2011 – aggiunge Gino Rapa dei Fieui di Caruggi – in occasione del concerto ‘Buon Natale Albenga!’ presentammo al pubblico il progetto di aprire anche nella nostra città un ambulatorio del Centro Oncologico Ligure, con un intervento del suo direttore dott. Valenti. Da quel momento, ci siamo impegnati per raccogliere fondi a favore dell’iniziativa e per cercare una sede idonea. Se per il primo obiettivo abbiamo potuto apprezzare la generosità dei nostri concittadini, per il secondo abbiamo incontrato grandi difficoltà e numerosi ostacoli. Oggi finalmente il C.O.L. ad Albenga diventa una realtà grazie alla collaborazione generosa del dottor Eraldo Ciangherotti. Ne siamo orgogliosi e felici e dedichiamo questo traguardo al sorriso della nostra cara amica Monica Ravetta”.

A Genova, il CoL conta quasi 4000 soci ed è attivo con 3 poliambulatori (Sestri Ponente, Centro e Val Bisagno) grazie a 70 volontari e 30 collaboratori (medici, psicologhe, nutrizioniste). Ogni anno effettua più di 10.000 visite. Per usufruire dei servizi occorre essere soci (18 euro la tessera annuale) e pagare un piccolo contributo a prestazione (sempre inferiore ai tickets del SSN). Le discipline disponibili sono Ginecologia, Senologia, Dermatologia, Urologia, Nutrizione, Cardiologia e molte altre riportate sul sito www.colge.org.

“Ad Albenga – conclude con evidente soddisfazione il dott. Guglielmo Valenti – negli ambulatori medici del Salus Albenga proporremo all’inizio visite specialistiche di Ginecologia, Senologia e Dermatologia-Controllo nei (prenotabili al 345.2294494). Contiamo di formare tanti volontari e reclutare medici disponibili a collaborare con noi. Vogliamo collaborare con tutti: Comune, ASL e associazioni”.