Vado Ligure. Coniugare la salvaguardia e la valorizzazione del territorio di Vado Ligure in opportunità di lavoro per le fasce deboli. E’ l’obiettivo del progetto Last, acronimo di lavoro, ambiente, solidarietà, territorio che ha portato all’assunzione di 9 persone nel settore della manutenzione del verde e all’attivazione di 40 work experience con certificazione delle competenze professionali.
Un’iniziativa frutto di un co-finanziamento dell’Unione Europea e destinata ai residenti nei Comuni di Vado Ligure e Quiliano, disoccupati, iscritti al centro per l’impiego di Savona e appartenenti alle fasce a rischio di esclusione sociale.
I risultati del progetto verranno presentati lunedì 24 marzo a partire dalle 9,30 nella sala polivalente di Vado Ligure in via Montegrappa nel corso di una tavola rotonda a cui parteciperanno, oltre ai sindaci di Vado e Quiliano, anche gli assessori regionali al Welfare, Lorena Rambaudi, alla Formazione, Pippo Rossetti e all’Agricoltura, Giovanni Barbagallo insieme ai rappresentanti degli enti locali e alle organizzazioni sindacali.