Albenga, attesa per il vincitore della Fionda di legno 2014: ospite Zoe Nochi

zoe_nochi

Albenga. L’avvicinarsi della primavera ad Albenga è caratterizzato dallo sventolare delle bandiere dei fieui di caruggi in tutti i vicoli e le piazzette del centro storico. I vessilli con la fionda dei sempreverdi monelli ingauni preannunciano infatti la consegna del prossimo Premio Nazionale Fionda di legno che avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 17,15 al teatro Ambra di Albenga.

La manifestazione, riconosciuta migliore evento culturale ligure, gode del patrocinio del Comune di Albenga, della Provincia di Savona, della Regione Liguria ed è stata insignita della medaglia del Presidente della Repubblica. Quest’anno avrà una importante anteprima al Museo La civiltà dell’olio (Sommariva).

Infatti, alle ore 17,00 di sabato 15 marzo, verrà inaugurata una insolita mostra che vedrà abbinate due esposizioni: una rara collezione di antiche fionde africane a cura di Giuliano Arnaldi e una raccolta antologica di opere dell’artista Lafoz (Roberto Lafornara). Anche se il nome del vincitore della Fionda 2014, incoronato come sempre da Antonio Ricci, rimane ancora top secret e verrà rivelato soltanto nei prossimi giorni in una apposita conferenza stampa a Genova, cominciano a circolare i nomi degli ospiti che, come di consueto, renderanno omaggio al vincitore ed allieteranno il pubblico presente alla cerimonia di premiazione.

Il primo reso noto è quello di Zoe Nochi, la giovane stella del musical italiano. “Avevamo avuto ospite Zoe – ricorda Gino Rapa portavoce dei Fieui di caruggi – in uno straordinario concerto di Natale di qualche anno fa. Allora era davvero una bambina, ma già era la protagonista di “Alice nel paese delle meraviglie”.

La sua voce fece letteralmente tremare il teatro Ambra ed entusiasmò gli spettatori che le riservarono applausi calorosi ed interminabili. Per questo siamo felici ed orgogliosi di riproporla in un nuovo momento magico della sua carriera”. E in effetti la giovanissima Zoe Nochi, allieva di Danila Satragno e di Lena Biolcati, ha davvero bruciato le tappe in pochissimi anni. Dopo essere stata la protagonista, per tre anni, di Alice nel paese delle meraviglie, è diventata testimonial musicale delle sfilate di Bluemarine e ha ricevuto la menzione speciale Etta Limiti 2013 come la più giovane performer italiana di musical di respiro internazionale.

Il 20 gennaio di quest’anno è stata la rivelazione della trasmissione Rai condotta da Paolo Limiti Musical Awards. Alla sua esecuzione a sorpresa di un estratto del musical Annie il pubblico di professionisti ed addetti al settore presenti in sala le ha tributato una spettacolare standing ovation. Attualmente lavora nella compagnia Tappers di Gilllian Bruce, coreografa ufficiale della Compagnia della Rancia e sua maestra, e sta preparando il nuovo spettacolo che sarà in tour nei principali teatri italiani nella prossima stagione.