Albenga. Iniziativa singolare al Liceo Bruno di Albenga. Come annunciato nei giorni scorsi, una parte degli studenti si è riunita nell’istituto nonostante l’avvio delle vacanze di fine anno e il clima festivo. Il proposito è quello di dare un segnale contro i tagli prospettati al sistema scolastico e, nello stesso tempo, dissociarsi pubblicamente dalle proteste dei forconi.
“Vogliamo dimostrare che una parte di studenti crede nel diritto all’istruzione e viene a scuola, nonostante le vacanze, per dissociarsi dai tafferugli dei giorni scorsi” dicono i rappresentanti dell’istituto superiore ingauno.
“E’ anche una protesta contro il modo in cui vengono immaginati questi tagli – proseguono – Molti licei vengono bistrattati nei loro piani orari sulle materie caratterizzanti dei loro indirizzi. Questo è un momento per informarci e informare. E stilare un documento”.
Sono 130 i ragazzi oggi al Liceo Bruno. Dalle 9 alle 12 si sono suddivisi in classi: ciascun gruppo mette nero su bianco idee e proposte. Poi i documenti verranno affidati ad un comitato che svolgerà una sintesi. In mattinata anche una assembla degli studenti nella palestra dell’istituto secondario ingauno.
“Natale lo passeremo con il panettone – sorridono i rappresentanti degli studenti – Ma c’è stata buona risposta a questa iniziativa, quindi tireremo le somme e valuteremo di organizzarne un’altra a Pasqua”.