Millesimo. Il sindaco di Millesimo e consigliere provinciale del Pd Mauro Righello promuove un incontro con i lavoratori della cartiera Bormida di Murialdo e con l’Unione dei senza lavoro che, dopo le operazioni di smantellamento della Cartiera Bormida di Murialdo, vedono, a partire da sabato prossimo la messa in mobilità dei 40 lavoratori, dopo la cessazione delle attività produttive avvenuta recentemente.
Righello, da tempo a fianco dei lavoratori per cercare una soluzione alla crisi dell’azienda – si ricorda l’intervento che “costrinse” l’imprenditore a pagare la tredicesima mensilità ai lavoratori nel febbraio del 2012 e le iniziative con l’assessore regionale Enrico Vesco, che aveva ottenuto un finanziamento regionale di 650 mila euro per la realizzazione del nuovo depuratore biologico che avrebbe consentito una innalzamento della qualità del prodotto e quindi un allargamento del mercato e della stessa produzione – promuove l’incontro con una premessa: “Condividendo il dramma dei lavoratori della cartiera Bormida di Murialdo e delle loro famiglie, che ahimè si aggiunge alla grave crisi che colpisce le aziende del savonese, ho denunciato da tempo, con le organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, l’inadeguatezza dell’imprenditore che hanno gestito la cartiera di Murialdo nell’ultimo periodo e di quanti hanno prospettato fantasmagorici e irrealizzabili progetti di ripresa”.
Righello ribadisce: “Rinnovo il mio impegno di questi anni per cercare una soluzione per i lavoratori con l’appello alla responsabilità e alla concretezza di tutti. Impegno che può e deve essere riannodato con le organizzazione sindacali, datoriali e con le istituzioni”.