Tirreno Power, Giacomo Conti (Fds) critica Guccinelli: “Non si affrontano i problemi eludendoli”

giacomo conti

Regione. “Due anni fa, con l’avvallo di una delibera regionale alla quale ci eravamo opposti, Tirreno Power ha ottenuto il via libera per rinnovare e potenziare gli impianti esistenti della Centrale a carbone di Vado Ligure e Quiliano. Un’autorizzazione che non esclude la realizzazione di un terzo gruppo, sempre a carbone, fortemente voluto dall’azienda”. Lo dichiara Giacomo Conti, capogruppo di Federazione della sinistra-Rifondazione, ricordando l’inchiesta avviata dalla procura della Repubblica sulla centrale e i risultati allarmanti degli accertamenti sanitari e ambientali nella zona, ordinati dalla stessa autorità giudiziaria.

“Di fronte all’ipotesi di ‘disastro ambientale’ che sta emergendo dall’inchiesta in corso – prosegue -, abbiamo chiesto con un’interrogazione alla Regione di rivedere e modificare la propria posizione”.

“La risposta ricevuta dall’assessore Guccinelli – dice Conti (nella foto) – è del tutto insoddisfacente: innanzitutto perché elude completamente l’argomento e parla d’altro (tant’è che nel testo non cita nemmeno la centrale oggetto dell’interrogazione) e perché subordina la possibilità di un progressivo abbandono del carbone a scelte fatte da altri, ignorando e sottovalutando, nei fatti, il ruolo della Regione nell’ambito delle politiche energetiche”.

Giacomo Conti annuncia, quindi, nuove iniziative. “Noi non ci arrendiamo – afferma – e rilanceremo la questione in tutte le sedi opportune per dare una risposta ai cittadini che da anni lottano contro l’uso e l’abuso del carbone e per dare alla Regione una nuova politica energetica”.