Andora. Le foto scattate dall’equipaggio dell’imbarcazione “No Problem” che sta svolgendo una crociera di ricerca in tutto il Mar Tirreno nell’ambito del progetto Prometeos – PROtection of the MediTEranean Open Seas: Contributing to the establishment of Marine Protected Areas over offshore seamounts and submarine canyons, coordinato dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN), il cui coordinatore scientifico è Dott. Maurizio Wurtz, e finanziato dalla Fondazione MAVA.
La barca a vela di 16 metri messa a disposizione dal Comandante Lucio Ravagnan e dal Presidente dell’Associazione Marelibero Simona Formante che la gestisce, imbarca un equipaggio scientifico composto dalla Dott.ssa Cristina Fiori (Presidente dell’Associazione Menkab e studente PhD) e Dott.ssa Jessica Alessi (PhD) facenti parte del team dell’Unità di Ricerca sui Cetacei del Dipartimento della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV), il vice Presidente dell’Associazione Menkab Dott. Niccolò Roccatagliata e numerosi volontari che si alternano durante le sessioni di lavoro.
Ad oggi l’imbarcazione ha percorso 612,14 miglia nautiche e ha effettuato 35 avvistamenti di cetacei tra cui 21 avvistamenti di stenelle, 2 avvistamenti di Zifio, 2 avvistamenti di Balenottera comune, 1 avvistamento di Capodoglio (inoltre di quest’ultima specie sono stati effettuati 8 ascolti positivi tramite idrofono), 3 avvistamenti di Delfini comuni, 2 avvistamenti di Grampo, 2 avvistamenti di Tursiope.
Sono stati inoltre campionati e fotografati 159 Uccelli Marini , 13 tartarughe marine della specie Caretta e due esemplari di Manta, 4 esemplari di Pesce spada oltre a svariate specie di tonni e squali.
(foto di Artescienza e Menkab)