Altre news

Celle, prescrizioni ambientali e di viabilità: entro l’anno l’ok finale al restyling delle aree Olmo

olmo celle ligure

Celle L. Integrazioni di carattere ambientale, paesaggistico e di viabilità, oltre al mantenimento storico e architettonico del marchio Olmo. Queste le prescrizioni di carattere tecnico indicate questa mattina in Comune a Celle Ligure nell’ambito della conferenza dei servizi referente per il progetto di restyling e trasformazione urbanistica delle aree occupata dalla fabbrica Olmo.

Per la Provincia di Savona il progetto dovrà inserire un assetto viario confacente a quella che sarà la nuova struttura, non solo per l’Aurelia, ma soprattutto per la viabilità retrostante che riguarda l’accesso alla stazione ferroviaria e piazza Volta. Inoltre sarà necessario procedere con la messa in sicurezza del rio Santa Brigida in osservanza al piano di bacino, richiesta anche da Anas considerando che il torrente passa sotto la stessa via Aurelia. Per la Sovrintendenza bisognerà conservare al meglio la memoria storica e architettonica della fabbrica Olmo, che rimarrà comunque al piano terra del nuovo edificio con una sua attività di vendita.

Il progetto riguarda una serie di edifici in stile borgo ligure, un complesso misto, residenziale e commerciale, oltre ad aree adibite a servizi. Previsti nuovi passaggi pedonali sopraelevati e da vani scala. 34 le unità abitative, con un 10% che sarà destinato ad edilizia residenziale pubblica, 99 i garage complessivi, 40 i posti auto a rotazione ed una ventina per le moto. Quattro posti auto e tre per le moto saranno concessi al Comune per i mezzi del nuovo ufficio di Polizia Municipale; nell’area si trasferiranno anche l’ufficio Anagrafe e il Poliambulatorio medico, un totale di 700 metri quadri per uffici e attività pubbliche. Il progetto prevede una volumetria complessiva di 17.437.

“Un progetto importante per il futuro del nostro paese, in un’area strategica per la cittadina cellese. Nell’incontro tecnico di questa mattina si sono definite alcune questioni progettuali assolutamente risolvibili: il nostro obiettivo è arrivare per la fine del 2013 alla conferenza dei servizi deliberante, sperando che non ci siano intoppi di carattere burocratico. Passaggio delicato sarà la Vas, ma siamo fiduciosi, anche perché per Celle Ligure, anche grazie a nuovi uffici e la parte commerciale, riusciremo a raddoppiare l’occupazione” afferma l’assessore comunale all’urbanistica Remo Zunino.