Albenga. L’Associazione Vecchia Albenga presenta l’ottava edizione del “Concerto Sotto le Torri”: venerdì 12 luglio alle ore 21:00, iniziativa a scopo benefico per raccogliere fondi volti a finanziare le scuole pubbliche albenganesi che necessitano di materiale didattico per svolgere al meglio la propria attività.
“Le gocce cadono ma che fa”, questo il titolo dell’evento, in cui saranno ripercorsi i successi del tempo della radio: “EIAR” (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche), appunto, prima che arrivasse la televisione, era la radio a divulgare musica, opere teatrali, riviste, sceneggiati. Dal 1928 al 1945, in Italia era la radio il fulcro nelle case e nei caffè dell’epoca, e il concerto ricorderà i più famosi successi, quali “Mille lire al mese”, “Pippo non lo sa”, “Ho un sassolino nella scarpa”, “Ba-ba-baciami piccina”, “La strada nel bosco”…e molti altri divertenti e indimenticabili motivetti, varietà, operette, il tutto eseguito da quattro artisti molto conosciuti nell’ambiente dell’operetta, che hanno lavorato più volte per la compagnia di Corrado Abbati: le soubrette-soprano Antonella De Gasperi e Raffaella Montini, il comico-baritono Fabrizio Macciantelli, il tenore Carlo Monopoli.
L’intero incasso del concerto verrà devoluto agli Istituti comprensivi con sede ad Albenga e alle Scuole della frazione di Leca (scuole materne ,primarie e secondarie dell’obbligo).