Vado, nuovi appuntamenti al Molo 8.44: venerdì Piero Parodi in concerto

piero parodi

Vado L. Dopo il successo della “Notte dei Saldi”, la direzione del Molo 8.44 rilancia con una serie di appuntamenti musicali e non. Oltre al già ricchissimo cartellone degli eventi estivi – con latino americano e baby dance tutti i martedì e le domeniche, con lo Zumba tutti i giovedì e le domeniche; con il Live Tour Contest (concorso musicale rivolto ad artisti e gruppi emergenti provenienti da tutta Italia) tutti i sabato di luglio, con la grande finale che si terrà il 10 agosto, in occasione della terza delle grandi notti estive del Parco, con il cabaret e l’animazione bimbi dei venerdì di agosto – il calendario si arricchisce di altri quattro eventi, due tutti da ballare e due di sport.

Stasera, a partire dalle 21.00, l’”Orient Show”, l’esibizione-spettacolo di danza del ventre, con le coreografie curate da Maria Marano. Spettacolo dolce e delicato, sulle note esotiche di un oriente lontano dalle nobili e antichissime tradizioni, fatte rivivere con maestria tecnica e espressiva dai ballerini della scuola Oasis.

Venerdì 12 luglio sarà invece la volta di un grande evento gratuito con posti a sedere. “Ma se ghe penso” Storia della Canzone Dialettale Ligure. Un viaggio tra le più belle canzoni dialettali condotto, insieme a Francesco Zino, da un cicerone davvero d’eccellenza. Quando si dice canzone dialettale ligure come, infatti, non pensare al grande Piero Parodi. Nato a Genova, Parodi è un compositore, musicista e cantante italiano di genere folk in lingua genovese. È fra i principali esponenti della nuova canzone genovese ed è autore di un brano – A seissento – considerato, con cinquecentocinquantamila copie vendute, il maggiore successo discografico del secondo dopoguerra per quanto riguarda la canzone genovese. Assieme a Paolo Villaggio e a Fabrizio De André è stato al centro del rinnovamento del mondo dello spettacolo nel capoluogo ligure negli anni a cavallo delle décadi sessanta-settanta. Nel 1984 è stato insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana dall’allora presidente Sandro Pertini. Non resta davvero che aspettare venerdì per godere di una tranquilla serata con tutti i bar e i ristoranti aperti, sorseggiando un cocktail o gustando qualche stuzzicherai preparata da Annalisa Celestini, giovane e promettente chef del ristorante Lo Blò, e ascoltando naturalmente il mitico viaggio dentro la canzone ligure firmato dal duo Piero Parodi e Francesco Zino.

Per i due eventi di sport bisognerà invece attendere un po’. Il primo farà infatti capolino a Molo 8.44 domenica 22 settembre. Parliamo di una vera e propria gara di atletica organizzata dal CUS, il Centro Universitario Sportivo di Savona – di cui Molo 8.44 è sponsor – per la prima volta organizzata all’interno di una struttura commerciale come Molo 8.44. Seguirà a stretto giro, la domenica successiva, il 29 settembre, un grande torneo di Judo organizzato dalla Scuola Sharin.