Borghetto S. Spirito. Sarà un’estate all’insegna della cultura e del divertimento a Borghetto Santo Spirito, in barba alla crisi che costinge sì a tagliare qualcosa ma dando l’opportunità, con qualche aggiustamento, di garantire spensieratezza al pubblico dei turisti e non.
“Abbiamo dovuto fare conti ben precisi per riempire le serate di luglio e agosto – dice il sindaco Giovanni Galdolfo – Certo, la crisi ci ha fatto tagliare qualcosina, ma siamo comunque riusciti a mettere insieme appuntamenti di teatro, musica, cabaret, e intrattenimento nel nostro centro storico”.
Fiore all’occhiello dell’estate borghettina sarà lo spettacolo del grande comico Paolo Rossi. “Sì, oltre al ritorno dei nostri grandi classici, come ‘Borghetto d’arte” con le sue belle mostre, avremo tre serate di teatro grazie alla collaborazione di ‘Kronoteatro’ di Albenga, e, il 10 luglio, un grande ospite come Paolo Rossi. E’ un onore per noi ospitarlo nella nostra cittadina” conferma l’assessore alla Cultura del Comune.
“Tra gli altri appuntamenti anche ‘Musica dal mondo’ con tre serate all’insegna delle melodie sudamericane, del tango argentino e della tarantella tipica del nostro Sud. Poi ritornano gli appuntamenti con la lettura per bambini” conclude l’assessore.
La location dell’Arena Vittoria farà da cornice ad un cartellone che vede nomi importanti e scelte di qualità: ad aprire la rassegna “Borghetto Teatro d’Estate” sarà infatti, giovedì 11 luglio, il grande giullare Paolo Rossi pronto ad esibire, con la caratteristica energia e spontaneità che lo contraddistinguono, una delirante riflessione sulla vita dell’artista nell’Italia contemporanea.
In “Tutti i casini del mondo” si passa dagli omaggi ai maestri, alla tagliente ironia che la cronaca politica non manca mai di ispirare, dalle lezioni di teatro al pubblico invitato ad interagire, alla tipica aneddotica bohémien, il tutto arricchito da quella capacità d’improvvisazione di cui Rossi è maestro.
L’appuntamento successivo prende invece spunto dalla più tradizionale letteratura teatrale, ma ribaltando completamente quell’aura di classico che il nome di Shakespeare spesso evoca. Oscar De Summa è l’ideatore di un Amleto “pop”, declinato in chiave assolutamente esilarante, che ritroveremo protagonista di un gioco di ironia e grazia, di provocazione e poesia, giovedì 18 luglio all’Arena Vittoria – “Amleto a pranzo e a cena”.
A chiudere questa prima edizione della rassegna teatrale estiva di Borghetto curata da Kronoteatro sarà poi, giovedì 25 luglio, la spezzina Antonella Questa portando in scena uno spettacolo che molto sta facendo parlare di sé: “Vecchia sarai tu!”. Una divertente dissertazione su un tema di grande attualità, un viaggio alla scoperta di come oggi tre donne vivono la loro età e l’avanzare inesorabile del tempo: chi rifiuta di invecchiare per sentirsi ancora “giovane”, chi da vecchia subisce la tirannia del “invecchiare bene” e chi giovane lo è davvero, ma si sente già vecchia.
Tutti e tre gli spettacoli avranno come orario di inizio le 21,30. La sera dello spettacolo la biglietteria all’Arena Vittoria sarà aperta dalle ore 20,00. Ingresso pubblico dalle ore 21,00.