Ad Alassio tornano i film con l’arena estiva Don Bosco, in collaborazione con C.G.S. Club amici del cinema di Genova e dell’Acec S.a.s. Liguria. La prima parte del programma si annuncia ricca di proposte per il pubblico di ogni età, Si parte venerdì 21 giugno 2013 con uno dei più recenti ed apprezzati film di animazione I Croods per proseguire con Claudio Bisio nei panni insoliti di capo dello stato in Benvenuto Presidente 25 e 26 giugno.
Tra i film Oscar non poteva mancare Vita di Pi di Ang Lee premio Oscar migliore regia e fotografia. Tra i film d’autore italiani si segnala in programma il 2-3 luglio Educazione siberiana di Gabriele Salvatores. Il grande cinema americano è presente con titoli di sicura presa spettacolare come Iron Man 3, Il grande Gatsby e le novità del fantastico L’uomo d’acciaio (prequel di Super Man). Tra i titoli da non perdere o da rivedere ancora dagli Oscar arrivano Argo di Ben Affleck miglior film 2013 e Il lato positivo di David O. Russell. Invece dai recenti David di Donatello Viaggio sola commedia intelligente e vitale diretta da Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy premiata come migliore attrice protagonista.
Ma l’evento speciale di questo programma è la proiezione di Slow Fifood story di Stefano Sardo il 25 luglio. Il film racconta la nascita e la diffusione del movimento SlowFood attraverso la biografia del suo fondatore e leader carismatico Carlo Petrini, detto Carlìn, e del gruppo di amici e collaboratori che l’ha accompagnato lungo questa avventura. Partendo da Bra, cittadina di 27mila abitanti nel Sud del Piemonte, Carlìn crea dal nulla un movimento che oggi ha quasi 85.000 soci in 130 paesi, e che ha avuto un impatto straordinario nel mondo della gastronomia se non, forse, nella cultura del nostro tempo.