Loano. Sabato 8 giugno, presso lo Yatch Club Marina di Loano, le cooperative Jobel, Strade e l’Associazione Marine Life presentano il primo campo estivo per ragazzi interamente dedicato al mare.
Sabato, dalle 15 alle 18, gli educatori e i coordinatori di Bluekids saranno a disposizione di tutti, alla marina di Loano, presso il porto, per illustrare le attività che saranno organizzate nel corso dell’estate. Ci sarà anche la possibilità di partecipare ai laboratori di biologia marina con i biologi o fare attività di riciclo creativo con gli artisti che seguiranno poi le attività durante l’estate.
Le tre società in questione hanno messo in campo le specifiche competenze per creare un’alternativa alla chiusura delle scuole, che sia un’opportunità per i ragazzi di imparare divertendosi e non sia solo un “parcheggio”. La cooperativa Strade, per esempio opera dal 1987 nelle provincie di Savona, Imperia e Cuneo occupandosi di turismo sostenibile ed educazione ambientale. Suoi collaboratori sono biologi, geologi, guide ambientali e turistiche, oltre ad educatori.
Jobel è una cooperativa sociale fondata nel 2005 con lo scopo di fornire servizi sociali ed educativi di qualità, specializzata nei servizi ai minori. Marine Life è una associazione che si occupa dal 2003 in modo attivo della salvaguardia dell’ambiente marino svolgendo attività di ricerca e divulgazione.
Il Presidente di Confcooperative Savona Riccardo Viaggi commenta: “Realizzare reti tra cooperative, associazioni e Imprese è la nuova modalità per proporre offerte sostenibili per le famiglie sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ambientale. Il nuovo welfare può essere costruito con queste modalità”.
Bluekids è un campo solare dove il mare è il compagno di viaggio e protagonista insieme ai ragazzi di simpatiche avventure. Ubicato nel nuovissimo porto di Marina di Loano, a pochi metri dalle spiagge, il campo si differenzia da tutti gli altri per le tematiche affrontate nei laboratori, oltre alle classiche attività sportive di gioco e socializzazione. I partecipanti, affiancati da biologi, naturalisti, esperti velisti, artisti, conosceranno vivranno e giocheranno con il mare e i suoi abitanti. Saranno coinvolti e stimolati in nuove esperienze per conoscerne le caratteristiche, le curiosità e necessità di tutela dell’ambiente che ci circonda.
Due volte alla settimana ci saranno lezioni di vela e snorkeling oltre che laboratori di riciclo creativo e di biologia marina. Anche il menù della mensa sarà particolarmente curato ed attento per fornire piatti del territorio di stagione e a chilometro zero, nello spirito della sostenibilità e rispetto dell’ambiente che caratterizza Bluekids.
Verranno proposte anche gite naturalistiche o ludico emozionali come escursioni di whalewatch, incontri con i pescatori ed escursioni di pescaturismo. Il campo sarà aperto dal 24 giugno al 7 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Il sabato invece dalle 8 alle 12.30. Vengono proposti diversi pacchetti, mensile, settimanale ed anche la possibilità giornaliera. Il campo è rivolto ai ragazzi dai 6 ai 12 anni ed è aperto anche ai diportisti e soci dello Yatch Club. A coloro che si iscriveranno il giorno dell’open day verrà riservato uno sconto del 10%.