Infermieri, NurSind: a breve sarà operativa la segreteria regionale

nursind

Liguria. Tra le novità del panorama sindacale che si affacciano in Liguria ed in Italia sono operative nelle province liguri le segreterie provinciali del NurSind, il sindacato dei professionisti infermieri, che ad oggi è rappresentativo in tutta Italia.

“Nel percorso che ci ha portato negli anni ad avere la fiducia di sempre più colleghi che sentono la necessità di una tutela professionale ancora poco riconosciuta – spiegano i portavoce del NurSind -, siamo felici di comunicare che a breve verrà alla luce la segreteria regionale per portare a tutti i livelli la rappresentanza, l’esperienza e le doglianze degli operatori sanitari sempre più in prima linea”.

“In questa giornata di protesta dei sindacati generalisti Cisl, Uil e Cgil – proseguono – non possiamo fare a meno di far sentire anche il nostro urlo di dolore per una sanità ligure sempre più in difficoltà, dove i risparmi sul personale con il blocco delle assunzioni pone molti operatori in grandissima difficoltà e stanchezza, molti colleghi infermieri hanno da godere ferie arretrate degli anni precedenti lavorando attualmente anche in regime di straordinario ‘quasi obbligatorio’ per permettere la continuità assistenziale ai cittadini malati che ne fanno richiesta”.

“Ci preoccupa – affermano – il sistema di riorganizzazione delle risorse delle Asl che ci pare confuso e nebuloso, tendente al risparmio odierno senza una chiara strategia per il domani, ci indigna la tendenza ad esternalizzare i servizi al privato che a differenza del pubblico deve trarre profitto, laddove nascondendosi dietro un bilancio certo, il pubblico non ha la sicurezza di una prestazione qualitativamente pari al servizio primitivamente offerto”.

“Per dovere civico e professionale, per il legame che ci unisce al malato non possiamo più tacitare questa situazione e con forza, da profondi conoscitori del sistema in cui lavoriamo – concludono i portavoce del NurSind -, protestiamo affinchè ritorni e venga garantita una assistenza sanitaria al di sopra dei minimi assistenziali che a fatica continuiamo a garantire ogni giorno”.