I migliori cori invadono Andora per il 40° Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore

coro andora

Andora. “La musica tradizionale italiana: dal canto popolare al lirico” è il titolo del concerto che domani, alle 21, nel parco delle Farfalle, porta ad Andora una selezione di rinomati cori partecipanti al 40° Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore, organizzato dalla A.CO.L. Liguria in collaborazione con l’associazione Culturale Amusando di Andora, con il patrocinio del Comune di Andora.

Un concerto (ad ingresso libero) che si preannuncia molto interessante e coinvolgente, sia per la qualità delle voci coinvolte sia per la varietà del repertorio. L’esibizione, realizzata esclusivamente “a cappella”, propone un programma che va dal canto popolare tradizionale all’opera lirica.

Questi i partecipanti: Cori Uniti di Andora San Pietro e San Giovanni diretto da Massimiliano Viapiano; Coro Pucherada – Eco della Dora di Torino diretto da Don Benito Luparia; Coro Monte Greppino di Savona diretto da Francesco Patrone; Ass. Corale Sanstefanese di S. Stefano Roero (CN) diretto da Marco Costa; Coro I quattro canti di Genova diretto da Gianni Martini; Gruppo Corale A.V.O. di Genova diretto da Sergio Micheli; Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello di Camogli diretto da Mauro Ottobrini.

Più informazioni