Alla prima votazione Franco Marini non passa. L’ex presidente del Senato non ha raggiunto il quorum al “primo colpo” per l’elezione alla presidenza della Repubblica. Il secondo scrutinio si tiene nel pomeriggio.
In mattinata il presidente della Camera Laura Boldrini, con a fianco il collega del Senato Pietro Grasso, ha dato inizio al voto per l’elezione del presidente della Repubblica. Alle 10 alla Camera il parlamento in seduta comune, più i delegati regionali, ha iniziato con il primo scrutinio. Primo scrutinio con quorum fissato, come nei due successivi, nella maggioranza di due terzi dell’assemblea, 672 su 1007 grandi elettori (630 deputati, 319 senatori, 58 delegati regionali).
L’intesa raggiunta ieri da Pd-Pdl e Scelta Civica su Marini ha provocato una spaccatura nel Partito democratico e il no di Sel che all’unanimità questa mattina ha deciso di convergere sul candidato indicato dai 5 Stelle, Stefano Rodotà.