Economia

Albergatori, nuove strategie per combattere la crisi e risparmi sulla bolletta energetica

Savona. Strategie per uscire dalla crisi e arrivare a nuovi mercati, oltre al necessario contenimento dei costi con diretto riferimento alla bolletta energetica che pesa sempre più sulle tasche degli operatori. Così gli albergatori savonesi provano a dare risposte concrete ad un settore in forte difficoltà, con la presidente Franca Cappelluto che ha annunciato stamane una nuova iniziativa di protesta della categoria che sarà in “marcia” a Roma.

Alberto Orso, vice presidente Upa e presidente di Upa Service: “La crisi è molto pesante, soprattutto per le piccole strutture, i costi base sono molto lievitati mentre i nostri prezzi sono rimasti invariati. Bisogna aggredire questo oggettivo momento di difficoltà attraverso una forte azione di marketing territoriale, lavorando con l’estero e tramite una grossa campagna di promozione via web e con i social network, con l’obiettivo di intercettare nuovi turisti e nuove fette di mercato”.

Per Marco Marchese, presidente Consorzio Luce: “In un momento come questo si deve far riferimento all’aggregazione per cercare di contenere i costi, visto che in questo periodo è impossibile incrementare i ricavi. La soluzione è nel consociativismo. Unendoci come col Consorzio Luce, volto ad abbattere la bolletta elettrica, abbiamo avuto una riduzione di un buon 10%. Questo è risultato ottenuto con l’accordo sottoscritto e che partirà dal primo giugno. Stiamo agendo anche sul versante dell’acquisto gas, per cui partiranno gare anche per questa fonte energetica”.