Regione. “Soddisfazione per la pronuncia della Corte Costituzionale che ha confermato la bontà e validità della legge regionale sul demanio e sul patrimonio ribaltando così il ricorso presentato dal Governo”. E’ stata espressa quest’oggi dall’assessore al bilancio della Regione Liguria, Pippo Rossetti, dopo aver appreso la sentenza della Consulta che ha contrastato l’impugnazione del Governo.
“La Corte Costituzionale – spiega Rossetti – ha infatti giudicato inammissibile il ricorso del Governo, perché non si può impugnare in modo globale una legge regionale, in quanto la Regione si è limitata a disciplinare ciò che le compete, ossia solo i beni di proprietà regionale”.
Il Governo aveva infatti contestato nell’aprile 2012 la legittimità della legge regionale 2 del 2012 sul demanio e sul patrimonio, in quanto la Regione si sarebbe intromessa in una materia riservata alla competenza legislativa dello Stato.
“Tutto ciò – continua Rossetti – a dispetto di qualsiasi processo federalista in materia di demanio. E nonostante i correttivi apportati successivamente dalla Regione, il Governo ha ritenuto di proseguire nella sua impugnativa insistendo sul concetto della non validità dell’intera legge. Oggi fortunatamente la sentenza della Consulta ha portato l’auspicata chiarezza, riconoscendo che il federalismo demaniale esiste ed è già vigente”.