Loano. Domani a Loano si accenderanno nuovamente i riflettori sulla stagione teatrale 2013, promossa dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano e organizzata dal Teatro Garage, nell’ambito de La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona.
Il Cinema Teatro Loanese, alle ore 21.00, ospiterà la produzione del Teatro Garage, “Il maestro di tango”. Il testo di Mario Bagnara è la continuazione ideale di un suo precedente lavoro, “Matrimonio in noir”, di cui sviluppa il personaggio femminile della dark-lady che qui si arricchisce di sfumature, introducendo anche la cifra dell’ironia.
Sullo sfondo dello spettacolo c’è l’ambiente fumoso di una milonga di periferia e una musica seducente, il tango. Sulla scena sono protagonisti una donna avvenente e due uomini dalla presenza inquietante. Al centro della storia c’è una scommessa indecente. La donna racconta e rivive tra parola, musica e danza una storia di passione in cui l’amore per il tango e l’amore tout court si confondono, il ricordo e il presente si intrecciano. I due uomini incombono su di lei: uno cela un passato ambiguo e lascia intuire un presente altrettanto discutibile, l’altro resta sempre un po’ in disparte spiando gli eventi e incalzandola con i suoi interrogativi…
La protagonista, Federica Ruggero, mette in campo non solo l’abilità di attrice ma anche la recente passione per il tango, affiancata in scena dal suo maestro Francesco Pedone e da Lorenzo Costa che firma la regia e tiene per sé la parte dell’ “uomo intrigante”. L’impostazione registica gioca su più piani, cercando un linguaggio scenico in cui la danza si inserisca armonicamente nel tessuto narrativo affidato agli attori, giocando la cifra della leggerezza e dell’ironia.
Confermato il servizio gratuito “A teatro in bus a Loano” per tutti coloro che sono in possesso di abbonamento o biglietto della stagione teatrale loanese e che hanno difficoltà a muoversi con propri automezzi. Vendita biglietti presso Lollipop dischi – Via Garibaldi 64, Loano – tel. 019.675488. Costo dei biglietti: 18,00 euro (intero) e 16,00 euro. Hanno diritto al biglietto ridotto i minori di 18 anni, i maggiori di 65 anni, gli spettatori provvisti di abbonamento ad una delle rassegne de La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona).