Enpa Savona: “Dopo il trasferimento della vecchina di via Martinengo, i colombi continuano a morire”

sgombero vecchina piccioni v. saffi

Savona. “Tra lo spasso o l’indifferenza dei molti che non li tollerano, continuano a morire i colombi di Savona in piazza Saffi e vie limitrofe, dopo il trasferimento forzato in una struttura di accoglienza di Varazze della vecchina di via Martinengo, che li alimentava in violazione del divieto comunale”. Lo sottolinea l’Enpa savonese.

Ogni giorno i volontari della Protezione Animali ne soccorrono quattro o cinque, caduti a terra per la debolezza e la fame, dopo averne trovato altrettanti ormai morti. “Si tratta dei soggetti meno intraprendenti o già debilitati, che non sono più in grado di volare via per cercare altre fonti di cibo” spiegano gli stessi volontari.

“Una non-soluzione del problema della presenza dei colombi, per giunta crudele e dolorosa, sulla base dell’osservazione delle colonie savonesi e di precedenti situazioni analoghe verificatesi in altri Comuni; proibendo di sfamarli se ne favorisce la diffusione, solo in parte definitiva, in altre aree cittadine magari non ancora interessate dal problema, mentre il numero degli animali, dopo la morte dolorosa di alcuni soggetti, si ristabilisce rapidamente ed anzi si incrementa a seguito della formazione di coppie deboli che non presidiano il territorio e lasciano riprodurre le altre” affermano dall’Enpa.

“Soluzione più efficace si sta invece rivelando disciplinare l’alimentazione in zone ben definite, eventualmente munite di colombaie dove i volatili vanno a deporre le uova, che possono così essere eliminate manualmente. Colombaia escluse, un sistema che si sta iniziando ad applicare a Carcare di concerto tra il Comune ed i volontari. Ma a Savona ogni forma di dialogo, collaborazione e sperimentazione sono bandite dall’atteggiamento dell’amministrazione municipale, che continua da dieci anni con il solo divieto, malgrado i colombi non diminuiscano” concludono dall’Enpa.

Più informazioni
leggi anche
elvezia colombi
In memoria di elvezia
Morta la “signora dei colombi” di Savona, il ricordo dell’Enpa: “Il Comune aveva rifiutato ogni dialogo”