Albisola Superiore. Cinque vittorie casalinghe, una esterna. Quattro incontri terminati in 3 set, due che si sono conclusi al tie-break. Questi i numeri del decimo turno, il penultimo del girone di andata.
In vetta alla classifica c’è sempre il Villaggio, ma il derby è costato un punto ai chiavaresi. Imbattuta da 5 giornate, la capolista se l’è vista brutta. Il match che giovedì sera ha animato il centro sportivo Acquarone è stato lungo ed avvincente. Il team allenato da Cremisio è partito alla grande, portandosi avanti 2 set a 0. A quel punto i locali hanno reagito e sono tornati a giocare come hanno dimostrato di saper fare in questa prima parte di stagione. Al quinto set l’ha spuntata il Villaggio per 15 a 12.
Il Cus Genova, facendo bottino pieno, si è riportato a 2 punti dalla vetta. La formazione condotta da Costigliolo ha centrato la settima vittoria stagionale superando in 3 set lo Spedia, squadra che la precedeva di un punto in classifica. Il successo dei biancorossi è stato netto e mai in discussione.
L’altra spezzina, l’Avis Autorev, invece, ha conquistato i 3 punti, affiancando lo Spedia in terza piazza. Due punti più sotto c’è il Lavagna; completa la metà alta della graduatoria la Cariparma Imperia, vittoriosa sul Lunezia Team.
Continua a crescere il Genova Blues che alla Massa di Albisola ha superato il 3 set la formazione dei mister Ferrar e Peluffo. I biancoblù guidati da Mancini si sono aggiudicati il “derby” targato Pallavolo Genova, segnato dalla presenza in campo di molti atleti che condividono il percorso del Progetto Blues e che hanno indossato la stessa maglia nella trascorsa stagione.
Nel primo set i genovesi si impongono per 25 a 17, concentrati in tutte le fasi del gioco e aiutati da qualche distrazione di troppo dei giovani di Albisola che nel secondo parziale rientrano prepotentemente in partita andando avanti 11-7 e 17-13, trascinati dagli schiacciatori Campi e Taschini.
Genova insiste e reagisce nonostante il momento difficile: la ricezione tiene bene con Lorenzoni, Antola e De Spinosa, mentre De Giorgi e i centrali Corrado e Repossi assottigliano lo svantaggio fino al 17-16. Poi nuovo allungo dei padroni di casa (19-17 e 23-21). In campo tra gli ospiti entra anche Zunino, Albisola va sul 23-21 ma pareggia i conti l’opposto De Giorgi. I genovesi sorpassano 24-23 e l’attacco di Albisola è out consegnando il 2 a 0 per i Blues.
Il terzo parziale vede Albisola aggredire ancora e il set procede punto a punto. Dopo l’8-8 Genova va avanti sul 15-12 ma i giovani di Ferrari inseguono sul 15-14. Sblocca Antola e i biancoblù sono sul 20-15. Qualche errore ospite di troppo consente all’Albisola di sperare ancora di poter allungare la partita, il match si mette sul 21-21 prima e dopo sul 24 pari. A segno questa volta va Mattia Repossi ben servito da Delucchi e si chiude con un muro per il 26-24.
Notizia del decimo turno è il primo punto raccolto dall’Olympia Pgp, peraltro in trasferta, nella palestra di Ceparana. I voltrese, per due volte, hanno risposto alla Futura Avis Emmebi, costringendola al tie-break, confermando di essere una squadra in crescita.
La Nuova Albisola Volley tornerà in campo domenica 20 gennaio alle ore 18, ospite dell’Admo Volley Lavagna.