Diventerà obbligatorio il soccorso di animali in strada. E’ quanto infatti prevede la norma che entrerà in vigore il prossimo 27 dicembre, con il decreto attuativo del Ministero dei Trasporti. Si rafforza così la parte del codice della strada che già due anni fa aveva fissato l’obbligo di fermarsi in caso di incidente con un animale ed aveva equiparato lo stato di necessità di trasporto di un animale ferito come per una persona, l’utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.
Esultano le associazioni animaliste come Enpa e Lav. Il decreto ministeriale pone, fra l’altro, le caratteristiche delle ambulanze veterinarie le cui attrezzature specifiche saranno individuate dal Ministero della Salute, la certificazione anche successiva dello stato di necessità di intervento sull’animale da parte di un veterinario e gli stati patologici che fanno scattare questo riconoscimento cioè trauma grave, ferite aperte, emorragie, alterazioni e convulsioni.