Borgio V. Il quartetto Uribà, venerdì 23 novembre alle 21, presenta il nuovo cd “QB” con un concerto gratuito al Gassman di Borgio Verezzi. Il giovane quartetto Uribà, che in ligure significa alloro, formato da Davide Baglietto (musette, whistle, rhodes, ceccola polifonica), Alessandro Graziano (voci, cori, chitarra, violino), Federico Fugassa (basso elettrico, contrabbasso), Davide Bonfante (batteria), offrirà al pubblico brani musicali dal raffinato arrangiamento, frutto di una seria ricerca non solo musicale nella nostra tradizione: canzoni, filastrocche, canti di questua e del carcere, ninne nanne tradizionali provenienti da alcune zone alpine circoscritte della Liguria.
L’idea di dare una nuova veste a canti e filastrocche della zona alpina ligure nasce da una ricerca personale di Davide Baglietto, leader del gruppo e polistrumentista borgese, che ci racconta: “Ho sempre nutrito una passione verso l’entroterra ponentino e il dialetto chiamato ligure alpino. Crescendo ho avuto modo di visitare e conoscere questa zona, ricca di luoghi, storie e personaggi ma ancora poco conosciuta. Una volta incontrati Federico, Alessandro e Davide, è venuto da sé date le comuni passioni per la montagna, il dialetto ligure ed ovviamente la musica, condividere con loro questa ricerca e lavorarci fino ad arrivare al nostro primo cd “QB”. Durante la ricerca abbiamo avuto la possibilità di conoscere tante persone e tutto questo ha portato ad una marea di informazioni e mondi ancora inesplorati con i quali creeremo futuri progetti… ma per ora non vogliamo anticipare nulla”.
Il concerto è ad ingresso libero presso il Teatro Gassman di Borgio Verezzi, ore 21. L’Amministrazione Comunale, che ha voluto questo appuntamento, sarà presente per salutare il pubblico, ringraziare i musicisti, e ricordare alla popolazione l’appuntamento di sabato 24 novembre ore 16,30 – Sala del Consiglio Comunale – dedicato al progetto “Torrione”: poesie, musica, canti per informare e coinvolgere la popolazione e le associazioni di volontariato locali nel percorso di “riconsegna ai cittadini” dello storico edificio borgese.